
Autore: Neil Gaiman
Pubblicato da Mondadori - Ottobre 2016
Pagine: 312 - Genere: Racconti, Narrativa Contemporanea
Collana: Omnibus
Dal 4 ottobre in libreria
Dall’autore de L’oceano in fondo al sentiero e Coraline, da pochi giorni è in libreria Trigger Warning, una raccolta di racconti dell’eclettico Neil Gaiman edita da Mondadori. Aprire questo libro è come scoperchiare il vaso di pandora, uno scrigno pieno di storie che non necessariamente potrebbero piacerci. Ci sono racconti lunghi e altri brevi, qualche poesia. Ma una cosa è sicura: ogni pagina di questo libro è un piccolo grilletto, e ogni volta che viene premuto nel buio, noi impariamo qualcosa di noi stessi e delle nostre vite.
«Forse i libri andrebbero provvisti di istruzioni. Un foglietto di carta ripiegato e infilato in ogni copia che ci avverta: solo per una persona alla volta; non usare come sgabello o predellino; il mancato rispetto delle istruzioni può provocare gravi infortuni.»
Trigger Warning è un’espressione che si incontra a volte navigando in Internet e che segnala la presenza di un contenuto difficile da maneggiare, immagini o concetti che potrebbero turbare i visitatori. Da qualche parte nel mondo, alcune università stanno valutando l’ipotesi di mettere un Trigger warning anche su opere letterarie e artistiche che potrebbero spaventare o inquietare gli studenti. Ma le storie, ci suggerisce Neil Gaiman, non avrebbero forse sempre bisogno di questa avvertenza? Attenzione, c’è un grilletto ed è pronto a sparare! Le storie infatti molto spesso turbano le nostre certezze, aprono porte che volevamo sigillate, ci tolgono il terreno sotto i piedi e ci scaraventano in luoghi oscuri e poco accoglienti. Il cuore inizia a battere più forte, manca il respiro, il passato ritorna con tutti i suoi mostri chiusi nell’armadio. In questa raccolta di racconti c’è il meglio di Neil Gaiman, e quindi ci sono storie che potrebbero turbarvi. “In questo libro, come nella vita, ci sono morte e dolore, lacrime e disagio, violenza di tutti i tipi. C’è anche bontà, qualche volta. Persino qualche lieto fine. Ci sono mostri, in queste pagine, e dove c’è un mostro c’è anche un miracolo.“
Neil Gaiman è nato in Inghilterra nel 1960, vive negli Stati Uniti. È un artista dalle molte facce: scrittore, giornalista legato al mondo del rock, autore di raffinati graphic novel, sceneggiatore televisivo e radiofonico. I suoi romanzi per adulti e ragazzi hanno ricevuto numerosi premi e riconoscimenti. Tra i titoli più importanti: Buona Apocalisse a tutti!, Nessun dove, Stardust, L’oceano in fondo al sentiero, American Gods e Coraline. Da quest’ultimo è stato realizzato un film d’animazione diretto da Henry Selick.