
Autore: Lucía Etxebarría
Pubblicato da Guanda - Marzo 2017
Pagine: 288 - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: Narratori della Fenice

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 16 marzo in libreria
È appena arrivato in libreria Un insano amore, il nuovo romanzo dell’autrice di Amore, prozac e altre curiosità Lucía Etxebarría, edito da Guanda. La scrittrice spagnola questa volta racconta con sincerità e spregiudicatezza una storia di donne che hanno confuso l’amore con la dipendenza, ma che hanno ancora voglia di vita e di riscatto, e di scoprire il sapore della vera libertà.
David, ex attore di successo ora disoccupato, si sente proporre un ruolo insolito: dovrà riallacciare i rapporti con Elena, una sua fiamma del passato, e alleviare la sua solitudine. Perché Elena è costretta in una stanza d’ospedale e sua cugina Alexia vuole «regalarle» un’ultima storia d’amore. È Alexia infatti a ingaggiare David, l’unico uomo importante nella vita di Elena prima di un matrimonio di facciata, trascinatosi per anni nel segno delle convenzioni e delle convenienze. Malgrado i presupposti, il dialogo dapprima impacciato tra David ed Elena si trasforma rapidamente in qualcosa di più profondo, un confronto privo di reticenze tra due persone che non hanno più nulla da perdere, né da nascondere. Ma quali sono le vere motivazioni di Alexia nel fare da regista a questo incontro? E perché ha voluto iniziare un gioco che, in definitiva, potrebbe ferire tutti? In un intreccio pieno di sorprese, emergono dal passato di ciascuno tradimenti e silenzi, meschinità e slanci generosi, sentimenti vissuti a metà e scelte continuamente rimandate.
«Lucía Etxebarría appartiene a quella schiera di autrici europee che sanno raccontare con forza e disinvoltura la vita delle loro coetanee.» – Il Venerdì di Repubblica
Lucía Etxebarría, nata nel 1966, vive a Madrid. È scrittrice e giornalista. Per Guanda sono usciti: Beatriz e i corpi celesti (Premio Nadal 1998), Amore, Prozac e altre curiosità, Di tutte le cose visibili e invisibili, Noi che non siamo come le altre, Una storia d’amore come tante, Eva futura, Una donna in bilico (Premio Planeta 2004), Io non soffro per amore, Cosmofobia, Il vero è un momento del falso, Il contenuto del silenzio e Un insano amore.
[amazon_link asins=’8878188387,8850208367,B007V3Q9FE,8850219040,8850221622,B06XDQ4VY6′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’1f71e40c-0a92-11e7-9b57-b7f7d99cd6c2′]