
Autore: Roberto Costantini
Pubblicato da Longanesi - Febbraio 2021
Pagine: 400 - Genere: Thriller
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
Collana: La Gaja scienza
ISBN: 9788830454514

⏱ PRENOTA ORA
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
In libreria
Non è difficile alterare la frequenza cardiaca e la sudorazione. Un po’ più difficile nasconderlo. Ancora più difficile ingannare il poligrafo.
Ma mio padre, il generale Adelmo Abate, l’uomo che ha modernizzato l’Arma dei carabinieri e i Servizi Segreti, mi ha addestrata sin da bambina a rendere indistinguibili verità e menzogna.
Al punto che a volte non le distinguo più nemmeno io.
Ancora una volta Roberto Costantini narra con limpidezza e partecipazione emotiva il dramma della travagliata convivenza del mondo occidentale con il mondo medio-orientale, raccontandoci i retroscena di conflitti militari e crimini terroristici la cui natura è spesso difficile da comprendere, oltre ai delicati equilibri tra Servizi segreti italiani e internazionali necessari per far fronte alle minacce del nuovo millennio.
Una donna in guerra è la nuova storia di Aba Abate alias Ice, una donna comune ed eccezionale allo stesso tempo, con un segreto che non può rivelare nemmeno ai suoi cari: è una funzionaria dei Servizi Segreti italiani.
Il confine tra Aba, moglie e madre, e Ice, funzionaria di alto livello dei Servizi Segreti italiani, è sempre più labile. Forse perché sono troppe le guerre che deve combattere allo stesso tempo, e Aba teme di non riuscire più a tenere insieme i pezzi della sua doppia vita come sempre ha fatto. A casa, suo marito le nasconde una parte di verità e alcune rivelazioni sul suo conto fanno tremare le sottili fondamenta su cui Aba ha costruito tutta la sua esistenza. Sul lavoro, per arrestare due pericolosi terroristi, ha perso l’unico uomo che ha sempre saputo vederla per quello che è, Aba e Ice insieme. È con questi conflitti interiori che Aba si appresta a tentare di sventare un piano terroristico che può sconvolgere l’Occidente.