Autore: C. D. Payne
Pubblicato da Einaudi - Aprile 2017
Pagine: 600 - Genere: Young Adult
Formato disponibile: Brossura
Collana: Stile libero big
📗 Acquista scontato su ibs.it
📗 eBook su ibs.it
📙 Acquista online
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Durante l’adolescenza gli ormoni la fanno da padrone e se una bella ragazza conturbante dimostra di essere interessata cosa non si è disposti a fare pur di trascorrere qualche ora tra le braccia della propria amata? Praticamente tutto, se ti chiami Nick Twisp e i tuoi sport preferiti sono l’indisciplina e un’intelligenza malefica.
C’è un’altra cosa su di me che dovete sapere all’istante: sono ossessionato dal sesso. Quando chiudo gli occhi, schiere di cosce burrose si schiudono lente come una specie di coreografia da musical.
La guerra degli ormoni inizia così e fin da subito si comprende il tema principale del libro: le avventure amorose del quattordicenne Nick Twisp.
Come tutti i ragazzi della sua età, Nick pensa al sesso ventiquattro ore su ventiquattro. All’inizio del romanzo il ragazzo vive con la madre, una donna sofferente per la separazione dal marito, alla continua ricerca di un uomo con cui stare. Sembra aver trovato in Jerry la figura di uomo che desidera. Lui è un tipo stravagante e bizzarro, per il quale Nick nutre una malcelata antipatia; solo il primo dei particolari personaggi che si incontrano durante la lettura del romanzo. Le scene che lo riguardano sono tutte tragicomiche a causa della sua superficialità e sciatteria.
Nick odia profondamente anche suo padre. Lo ritiene una persona insulsa, incapace di provare il benché minimo affetto nei suoi confronti, considerandolo invece una seccatura a causa degli assegni di mantenimento che ogni mese è costretto a mandargli.
Una situazione familiare non propriamente rosea che ha fatto sviluppare in Nick una vena sarcastica e una propensione alla disubbidienza. Caratteristiche che verranno tutte accentuate e aggravate quando Nick incontrerà Sheeni.
La incontra durante una vacanza al lago. Per Nick, Sheeni è un’autentica dea. Bella, sensuale, coltissima ed estremamente intelligente. Se ne innamora. Sheeni ha un carattere forte e una grande considerazione di sé. Anche lei è attratta da Nick ma lo vede troppo buono e timoroso così lo sprona a disubbidire e a fare qualche bravata.
– Nickie, tesoro, – ha detto Sheeni, – devi diventare un ribelle. Un fuorilegge persino. Noleggiati il film All’ultimo respiro appena puoi. Devi emulare Jean-Paul Belmondo.
Non sorprende che il giovane inizi a fare di tutto pur di conquistare il cuore della sua amata. Con l’incoscienza tipica della sua giovane età ne combina di tutti i colori, arrivando anche a distruggere macchine e appiccare incendi. Di danni ne causerà parecchi.
– Nick, – mi ha detto, quando ho finito, – sei mesi fa eri un secchione leccaculo come tanti. Ma cosa ti è successo?
– Non lo so con precisione, – ho risposto, pensoso. – Mi sono innamorato di Sheeni. Voglio solo stare con lei. Tutto il resto è un gigantesco equivoco.
La guerra degli ormoni è una visuale a 360 gradi nella vita di questo ragazzino irriverente, dall’intelligenza sopraffina e malvagia. Non è solo una narrazione delle sue avventure amorose, ma un’immersione completa nella sua vita: il complicato rapporto di amore e odio con i suoi genitori, le relazioni di amicizia, l’incoscienza giovanile.
Il sesso è lo scopo principe di Nick. Tutte le sue azioni sono votate al raggiungimento di esso. La narrazione è condita da innumerevoli episodi bizzarri che arricchiscono la vita di Nick. I personaggi poi hanno tutti un lato comico. È tutto un susseguirsi di episodi che da un lato tengono col fiato sospeso e dall’altro fanno ridere di gusto il lettore. Più volte mi sono ritrovata a pensare all’assurdità di certi avvenimenti, al fatto nonostante tutto Nick non può di certo considerare la sua vita noiosa! Assurda, paradossale e romanzata, ma altrettanto realistica.
Insomma Nick, nonostante alcune azioni riprovevoli, è l’eroe di tutti noi. Non si può non fare il tifo per questo ragazzino che in un modo o nell’altro riesce sempre a farla franca. Anche nelle bravate più gravi troviamo il senso e la giustificazione.
Approfondimento
Le avventure di Nick Twisp hanno dell’incredibile. Il ragazzo si trova invischiato in una serie di avventure che basterebbero per una vita intera.
Nick Twisp, a parte qualche bravata di troppo da attribuire al suo genio malefico, è la rappresentazione fedele delle dinamiche mentali adolescenziali. Ne La guerra degli ormoni troviamo la paura di non piacere, di non essere accettato; la voglia di libertà e di trasgressione, il pensiero costante ed incessante al sesso.
Tra le figure di maggior interesse spicca Sheeni, ragazza scaltra che sa come ottenere quello che vuole da chiunque. Non è difficile intuire come abbia fatto Nick ad invaghirsi di lei.
L’ilarità e l’assurdità dei personaggi e di alcune scene rendono la lettura scorrevole e decisamente allegra.
Danila Pisano
[amazon_link asins=’8806201433′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’4fed3199-b499-11e7-816a-634207c86100′]