È online una nuova campagna tutta social, ideata da GoodBook.it, e basata sulla fotografia e sulla potenza dell’immagine per raccontare i propri libri preferiti: #NeiLibriLaTuaStoria.
Quale il libro che ti ha cambiato la vita, che ti ha ispirato per migliorare situazioni ed innescare mutamenti, che ha fatto emergere parti inabissate di te, che ti rispecchia di più, che ti ha coinvolto talmente tanto da immedesimarti totalmente in uno dei protagonisti e leggerlo tutto d’un fiato, restando letteralmente incollato e folgorato nel medesimo momento?
La campagna di promozione alla lettura #NeiLibriLaTuaStoria ti dà la possibilità, fino al 17 giugno, di condividere sui diversi social come Facebook, Twitter, Instagram, il tuo libro “speciale” pubblicando una tua fotografia con il libro in questione, magari con un foglio allegato che sfoggi l’hashtag ufficiale della campagna di promozione, o tutt’al più pubblicando le tue citazioni più importanti.
Se Giunti Editore ha lanciato il casting online per reclutare testimonial d’eccezione come i #LettoriStraordinari, GoodBook.it ha realizzato una campagna fotografica in cui a far da protagonista sono alcuni personaggi della letteratura che attraverso un gioco di specchi si immedesimano e citano i propri libri preferiti. Alice nel Paese delle Meraviglie non può che rimanere incantata e citare “Il Piccolo Principe”, Ulisse con i suoi dieci anni di “odissee” si fa ispirare da “Ventimila leghe sotto i mari”. Mentre Romeo e Giulietta non possono che essere grati all’hidalgo Don Chisciotte.
C’è un libro in cui hai rivisto la tua storia? Raccontacelo su facebook, twitter e instagram! #neilibrilatuastoria pic.twitter.com/3bpUgsPNaX
— GoodBook.it (@GoodBookit) 20 maggio 2016
I libri raccontano anche un po’ di noi. In quale libro hai rivisto la tua storia? #neilibrilatuastoria pic.twitter.com/6IcoLAekke
— GoodBook.it (@GoodBookit) 27 maggio 2016
Nei libri che leggiamo c'è anche la nostra storia. Quale libro ha cambiato la tua?
Raccontacelo su Facebook, Twitter e Instagram con l'hashtag #neilibrilatuastoria.
Pubblicato da GoodBook.it su Lunedì 30 maggio 2016
Ed ancora la speaker radiofonica Paola cita “Voci” di Dacia Maraini, mentre il pilota d’aereo Pietro fa riferimento a “Il barone rampante”.
Raccontaci il libro che ti ha cambiato. Seguici su Facebook, Twitter e Instagram. #neilibrilatuastoria pic.twitter.com/dDISUKvLQ1
— GoodBook.it (@GoodBookit) 26 maggio 2016
Nel teaser della campagna promozionale #NeiLibriLaTuaStoria sono apparsi anche i curriculum dei possibili testimonial: la tour operator Alice che ha sempre la testa fra le nuvole, lo skipper Ulisse con la passione per l’ignoto ed anche i mediatori culturali Romeo e Giulietta che da inguaribili romantici e da amanti delle storie impossibili non possono che amare Don Chisciotte della Mancia che combatte contro i mulini a vento ed è innamorato della dolce Dulcinea che è ben diversa dalla sua fervida immaginazione.
Abbiamo scelto una coppia sicuramente molto affiatata come testimonial della nostra campagna #neilibrilatuastoria! pic.twitter.com/vPhDKmJjgv— GoodBook.it (@GoodBookit) 13 maggio 2016
Un'altra candidatura per la nostra campagna #neilibrilatuastoria. Ma…non vi ricorda qualcuno? pic.twitter.com/WQjzny0cLn
— GoodBook.it (@GoodBookit) 11 maggio 2016
Strani CV per candidarsi come testimonial della nostra prossima campagna promozionale… #neilibrilatuastoria pic.twitter.com/kRgIqDGSgc
— GoodBook.it (@GoodBookit) 9 maggio 2016
GoodBook.it è il portale delle librerie indipendenti che permette di prenotare comodamente online libri e dvd e di prelevarli nella libreria di fiducia o in quella più vicina e pagare al ritiro senza alcun costo aggiuntivo per le spese di spedizione. E già lo scorso anno lanciò un’altra campagna social: #BelloChiLegge. Una campagna di promozione della lettura che giocava sul potere della bellezza che può procurare un libro, su quanto sia in grado di trasformarti in ciò che vuoi, e di illuminarti di luce propria e farti diventare “figo”. E in palio per i post più belli c’erano dei libri in omaggio.
Con #bellochilegge chiunque può diventare bello grazie ad un #libro proprio come è successo a @DavideLOmino 🙂 pic.twitter.com/0jr3zyo0oA
— Stoleggendo (@Stoleggendo) 13 maggio 2015
Non c’è nulla di più vero: nei libri c’è la tua storia, e contribuiscono a formare la tua persona e personalità. Ed il blog ParoleOmbra di Rita Fortunato ospita una bella ed originale rubrica che si basa proprio sui libri che hanno fatto la “storia” del “protagonista” di turno: il #CurriculumDelLettore, a cui ho preso parte con grande entusiasmo anche io, raccontandomi attraverso i libri ed alcune citazioni.
Read and be social!