
Autore: Francis Scott Fitzgerald
Pubblicato da Feltrinelli - Dicembre 2014
Pagine: 43 - Genere: Classici
Formato disponibile: eBook
Collana: ZoomFlash

📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
Bernice per le vacanze estive raggiunge la cugina Marjorie che una sera la porta a ballare con i suoi amici; nonostante sia molto carina, i cavalieri si dileguano trovandola estremamente noiosa e provinciale. Ecco allora che la cugina cercherà di aiutarla per renderla popolare. Gli ottimi risultati ottenuti risveglieranno pe-rò la gelosia di Marjorie.

Per quanto una ragazza sia bella o brillante, se ha la fama di non essere invitata spesso a ballare, alle feste si ritrova in una posizione infelice.
Siamo agli inizi del 1900 quando la giovane Bernice, durante le vacanze estive, è ospite degli zii per alcune settimane. Bernice e Marjorie, cugine coetanee, passano tutto il tempo insieme. Bernice è una ragazzina di provincia abituata ad avere numerosi corteggiatori più che per il suo carattere, per il suo aspetto e perché benestante. Marjorie invece è una spavalda ragazzina di città, corteggiata soprattutto per il suo essere fuori dalle convenzioni dell’epoca. Quando vanno a ballare insieme, la povera Bernice si trova spesso sola, i cavalieri si dileguano a causa della sua noia mortale; intavolare un discorso con lei sembra essere impossibile. La cugina, che la considera un caso disperato, decide di mettersi a sua disposizione per aiutarla e farla diventare popolare tra i suoi amici. La scommessa è vinta e Bernice seguendo i consigli della cugina e mentendo dichiarando di volersi far fare un bel carré, si trova nel giro di pochi giorni ad avere addosso tutte le attenzioni, tra cui quelle di Warren, innamorato respinto da Marjorie. Queste attenzioni scatenano la gelosia di Marjorie disposta a tutto pur di far sfigurare la cugina agli occhi dei suoi amici e riprendersi il posto che ha perso. Bernice, messa alle strette decide di non cedere, rischiando così di perdere molto più dei suoi preziosi capelli.
Bernice si fa un bel carré è un breve racconto che Francis Scott Fitzgerald ideato e scritto con l’intento di essere poi rappresentato a teatro. Il tema principale è la gelosia tra adolescenti che sfocia, come diremmo ai giorni nostri, nel bullismo. È un racconto scritto molto bene, facilmente comprensibile, formato soprattutto da dialoghi. L’ho letto in pochi minuti, credo però che un libro possa creare spunti di riflessione anche se di poche pagine, questo ne è una prova. Consiglio la lettura di questo racconto a chi si vuole approcciare alla lettura dei classici o romanzi d’epoca, per via della sua brevità e scorrevolezza.
Approfondimento
Non capisce mai davvero il dramma del mondo instabile e in parte crudele dell’adolescenza.
Pur essendo stato scritto nel 1915 Bernice si fa un bel carré ci regala spunti molto attuali. Le protagoniste sono due adolescenti e sono l’una l’opposto dell’altra; non potrebbero essere più simili alle adolescenti di oggi. Bernice è innocente, seria e inquadrata ma questa veste della quale va molto fiera, inizia a starle stretta quando si accorge che la cugina spavalda e maliziosa, sembra godersi la vita molto più di lei e quando scopre che i ragazzi si prendono gioco di lei.
L’innocente Bernice riesce, con l’aiuto di Marjorie, a ribaltare questa situazione fino al punto di far scattare la gelosia della cugina che, supportata dagli amici, costringe la povera ragazza a compiere un gesto che mai avrebbe voluto. Sembra purtroppo di leggere un episodio di cronaca attuale dove un gruppo di adolescenti si rende protagonista di un atto di bullismo psicologico. In questo caso però Bernice troverà modo di farsi giustizia da sola; non riusciremo però a fargliene una colpa, anzi scommetto che anche voi sorridete insieme a lei.
[amazon_link asins=’8807901943,B003XKAZZO,B0099AJ24M,8804670401,B00QV9KRAM’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’58e26325-a5e3-11e7-93bf-ef26c60d6b5f’]