
Autore: Sarah Savioli
Pubblicato da Feltrinelli - Luglio 2020
Pagine: 240 - Genere: Gialli
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: I narratori
ISBN: 9788807033896

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
Anna è una mamma e una moglie, conduce una vita normale finché questa non viene sconvolta da un incidente con delle conseguenze incredibili e inaspettate. Riuscendo a comunicare con piante e animali vedrà le sue giornate tra-sformarsi iniziando a vivere nuove avventure.

Non sanno ancora di aver udito il tonfo del corpo di un uomo caduto al suolo.
Anna è la mamma di Luca un bambino silenzioso, particolare e molto dolce, è la moglie di Alessandro al quale confida tutti i suoi segreti e la sorella di Lavinia, un’avvocatessa apparentemente invincibile e sicura di sé ma che nasconde insicurezze e paure. Anna è anche collaboratrice in un’agenzia investigativa. Con Cantoni, un uomo scontroso e per niente socievole con cui non va molto d’accordo e Tonino, un omone gigante, sempre allegro e amorevole si troverà a dover fornire risposte a una madre che vuole far luce sulla morte di suo figlio. Armando è un ex tossicodipendente appena uscito da un centro di riabilitazione che viene trovato morto sul marciapiede di casa sua. Le abilità fuori dal comune di Anna forniranno importanti indizi, indispensabili per scoprire la verità in una storia in cui sono coinvolti, amore, droga, spaccio, amicizia e denaro.
Gli insospettabili è una lettura leggera e facile da affrontare, l’autrice condivide sempre i pensieri e le preoccupazioni della protagonista, da quelli più seri ai meno importanti. Questo aiuta il lettore a immedesimarsi fornendo l’immagine di una persona reale. Anna ha sempre paura di fare tardi per andare a prendere il figlio a scuola ed è nervosa per il pranzo di famiglia poiché sua sorella potrebbe non presentarsi, pur avendo doti fuori dal comune conserva tutte le caratteristiche di una persona normale. Lo stile di Sarah Savioli è molto frizzante, non mancano scene divertenti dovute soprattutto al fatto che ogni animale con cui Anna parla ha una personalità ben definita. L’asino Robespierre è un rivoluzionario col mal di schiena, il criceto della vicina è un dispettoso rosicchiatore di telecomandi…
Anche con una scrittura ironica non mancano spunti di riflessione e l’attenzione nei confronti dei sentimenti dei personaggi.
Approfondimento
Anna pur essendo alle prime armi mette tutto il suo impegno nel lavoro che fa, cerca di imparare e rendersi utile in ogni modo, ha molta fiducia nelle sue intuizioni e cerca sempre di farsi ascoltare. Rimane spesso turbata dalla cattiveria e dalla violenza che inevitabilmente si incontrano quando si cerca di risolvere un caso di omicidio, ma il suo aspetto più bello è quello di non perdere mai la speranza nei confronti del genere umano. Spera sempre che Armando prima di morire non si fosse messo nei guai, che non avesse ricominciato a drogarsi e che non fosse uno spacciatore, fino alla fine crede nella sua bontà senza lasciarsi andare a pregiudizi.
Giulia