
Autore: Elodie Harper
Pubblicato da Fazi - Maggio 2023
Pagine: 400 - Genere: Romanzo storico
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Le strade
ISBN: 9791259673794
ASIN: B0C317VQC9

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Amara ha appena riconquistato la libertà grazie a Rufo che l’ha liberata, dovrebbe essere il più bel giorno della sua vita ma Didone, la sua migliore amica, viene uccisa a causa di un tragico destino.
Come vivrà Amara la sua nuova vita da liberta? Crede che il peggio sia passato, ma sarà davvero così?
Amori, vendette e tradimenti si alternano senza sosta nel secondo capitolo di questa saga ambientata nell’antica Roma.

[…] dall’ebrezza con cui lei si guarda intorno, come se vedesse tutto per la prima volta, Amara capisce che l’amica inizia solo ora a rendersi conto di che cosa enorme sia essere finalmente liberi.
La casa dalla porta dorata è il secondo volume di una saga che racconta la vita di alcune schiave che lavorano in un postribolo (lupanare). Il secondo volume riprende esattamente laddove avevamo lasciato i protagonisti alla fine del primo volume.
Amara è stata liberata dal suo patrono Rufo e non vede che gioia e fortuna dinnanzi a sé, tuttavia al momento non ha una rendita sua e quindi dipende totalmente da colui che l’ha liberata, il quale talvolta mostra lati del carattere più aspri di quanto si aspettasse.
«La bellezza non dura per sempre, e nemmeno gli amanti. Ma, come diceva sempre mia madre, un armadio pieno di monete non ha mai fatto male a nessuna. […]».
La sua vita è scandita da una continua ricerca di un’autonomia economica che tuttavia è ripetutamente minacciata su diversi fronti: le vecchie conoscenze del passato quali il suo precedente padrone, Felicio, non vede di buon occhio l’aver “perso” la sua schiava più produttiva e cerca di insinuarsi nella sua vita per compiere la sua vendetta.
Allo stesso tempo il senso di colpa per essere finalmente libera, senza però riuscire ad elevare alla sua stessa condizione le sue amiche con cui lavorava al lupanare la opprime, tanto da mettersi in situazioni molto scomode pur di salvarne almeno qualcuna.
In tutto ciò però non mancano numerosi colpi di scena che mantengono il lettore attaccato alle pagine: amiche che si scoprono spie, amori che sbocciano laddove meno ce lo si poteva augurare, segreti taciuti che sono in realtà noti ai più e soprattutto la scomoda posizione di quella che fino a pochi giorni prima era una prostituta e che ora frequenta alcune tra le case più in vista di Pompei.
Approfondimento
Inutile dire che, come tutti i libri appartenenti a una saga di questo tipo, non si possono cogliere tutte le sfumature della vicenda narrata a meno di aver letto anche il primo volume. Ciò detto lo stile narrativo è veramente fluido e le pagine, seppur non si tratti di un breve racconto, scorrono molto rapidamente.
Va sottolineato come, seppur narrando primariamente le vicende di prostitute (o ex prostitute) La casa dalla porta dorata non cade mai nel volgare cosa a mio personale parere particolarmente apprezzabile.
È inoltre estremamente suggestiva la resa emozionale delle vicende narrate, l’autrice infatti riesce a rendere molto bene sia gli atteggiamenti estremamente duri e crudeli di alcuni protagonisti, sia la dolcezza dell’amore che sboccia laddove meno fosse probabile che avvenisse, permettendo al lettore di sentirsi parte della storia anche se si svolge migliaia di anni addietro.
Il lato sinistro del suo petto non è solo marchiato, ma sfigurato. […] le parole sono confuse e coperte di tessuto cicatriziale, sebbene ancora leggibili. Non subdito. Disobbediente.
Lui sussulta quando lei appoggia la mano sulle cicatrici, ma non la respinge. Amara si fa più vicina, chinandosi a baciare la parte del corpo che lui aveva così paura di rivelare.
Bisogna tuttavia sottolineare un grande problema strutturale del libro: ad oggi il terzo e conclusivo volume non è ancora edito in Italia, per cui bisognerà pazientare ancora un po’ per il finale della saga!
Roberta Mezza