
Autore: Gabriella Genisi
Pubblicato da Rizzoli - Marzo 2021
Pagine: 248 - Genere: Gialli, Narrativa Italiana
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Nero Rizzoli
ISBN: 9788817154918
ASIN: B08WHTR4N9

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
📍 Comunicato - Booktrailer
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Il maresciallo Chicca Lopez alle prese con un cold case. Gli indizi sono scolpiti sulla facciata della Basilica di Santa Croce scoperti durante i lavori di restauro. Il mistero sarà svelato nella ricerca del passato e di una passione mortale.

Anche lei aveva passato del tempo davanti all’imponente facciata di Santa Croce con il naso all’insù, affascinata da quelle allegorie che sembravano fatte di zucchero filato, dove angeli e figure bestiali convivevano in perfetta armonia, ma solo adesso, anche grazie alle informazioni che Carmine si affannava a darle, si rendeva conto della perfezione, dell’estrema bellezza delle statue, dei telamoni, della sirena bicaudata, delle cornucopie, dei leoni, dell’enorme rosone con cinque facce a fargli da ornamento.
Il maresciallo Chicca (Francesca) Lopez viene mandata dal suo superiore al cantiere di restauro della cattedrale di Santa Croce a Lecce. Sembra un lavoro semplice per sminuirla, ma scopre una iscrizione sulla pietra della facciata, proprio sopra il libro con la regola di San Benedetto. Ci sono tre nomi e una data. Le indagini iniziano cercando l’autore di un atto vandalico, ma i nomi che sono incisi sulla pietra richiamano un caso irrisolto di sparizione: due giovani che conosceva lo stesso architetto della ditta edile dei restauri. Il cantiere si ferma e iniziano indagini per omicidio questa volta. Chicca Lopez però deve fare i conti con la sua vita privata. La sua compagna Flavia vuole ritornare con lei e si riaffaccia nella sua vita anche il dolore della scomparsa di sua madre.
Il caso svela un passato amoroso di tre ragazzi e di un patto di sangue. Solo che nel diventare adulti qualcosa si rompe e si evolve in un modo del tutto inaspettato soprattutto nella vita di Eva, una figura femminile ben delineata e affascinante.
Chicca Lopez riuscirà a trovare il colpevole che si nasconde più vicino del previsto.
Le figure femminili di Le regole di Santa Croce sono quelle che attraggono maggiormente. C’è il maresciallo Chicca Lopez fragile nei sentimenti, ma decisa e battagliera nel trovare la verità, c’è Eva una donna forte e bella che sa quello che vuole e viene descritta da tutti i personaggi della storia lasciando un alone di mistero, c’è la presenza della mamma di Eva donna fredda e insensibile e di una moglie che non ha ancora perdonato il marito e non ha fatto pace col passato. Trovo che questi personaggi siano ben delineati e intriganti al contrario degli uomini che sembrano burattini nelle loro mani e non mi hanno colpita particolarmente. Gli ambienti sono un ulteriore personaggio che riesce a connotare il romanzo in luoghi ben precisi della Puglia nella costa salentina e più volte vengono fatti nomi di paesi, luoghi di villeggiatura, spiagge e monumenti. Purtroppo la bellezza nasconde anche cose peggiori come la Sacra Corona Unita e gli affari loschi del boom turistico. Il mix tra questi due elementi è un elemento che mi ha intrigato, però la vicenda sentimentale che svela il mistero dietro alle scomparse mi ha lasciato poca suspense e l’ho trovato poco connotato nella psicologia dei personaggi maschili. L’ho trovato un po’ semplice la chiusa finale e la risoluzione del caso. Anche lo svelamento di una verità sulla vita di Chicca Lopez è stato un po’ troppo veloce e anche se viene ripetuto più volte che la protagonista ci pensa non sembra toccarla nel profondo. Non sono riuscita a capire bene questo personaggio che riesce ad avere esclamazioni ed emozioni molto sanguigne in determinate occasioni e in altre sembra farsi scivolare le cose addosso.
La trama non l’ho trovata molto appassionante per un giallo, mentre ho preferito di più le storie marginali e i personaggi che si susseguono nel dare la propria versione dei fatti.
Approfondimento
All’inizio ho fatto un po’ fatica a capire l’atteggiamento dei superiori e del collega nei confronti della Lopez, visto che si facevano riferimenti al libro precedente “Pizzica amara” dove viene inserita la protagonista. La scrittrice Gabriella Genisi è autrice della fortunata serie di gialli pubblicati da Sonzogno che vedono protagonista Lolita Lobosco, un sexy poliziotta, ambientati in Puglia nella zona di Bari. Questi romanzi sono stati trasposti in serie tv dal titolo Le indagini di Lolita Lobosco con grande successo di pubblico con Luisa Ranieri nei panni della protagonista.
Gabriella Genisi è pugliese e laureata in giurisprudenza e riesce a trasmettere nei suoi romanzi la passione per la sua terra e per la ricerca della verità.