Autore: Douglas Jackson
Pubblicato da Newton Compton - Agosto 2023
Pagine: 416 - Genere: Romanzo storico
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Nuova narrativa Newton
ISBN: 9788822776778
ASIN: B0CB9NQPG8
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
La Britannia, tallone d’Achille dell’Impero romano, sta collassando e il clima si fa ogni giorno più incerto. Mentre si controlla lo stato delle truppe, comportamenti insoliti e trame oscure, destinate a fiaccare un esercito già ridotto allo stremo, si disegnano. L’ombra del tradimento e del sospetto si delinea lungo il Vallo di Adriano.
Le urla di uomini moribondi e donne stuprate squarciavano la notte come lamenti di gabbiani su una spiaggia battuta dal vento… Nonostante le grida degli innocenti gli facessero sanguinare le orecchie, Marco Flavio Vittore pensò che al popolo di Alona facesse bene una lezione che gli ricordasse cosa poteva succedere senza quei protettori.
Ex giornalista e da sempre appassionato di storia romana, in L’ultimo comandante di Roma lo scrittore Douglas Jackson offre al lettore pagine di storia magnificamente documentate, capaci di ricreare sulla carta le sensazioni e i tormenti della Roma imperiale, funestata dalla presenza dei Pitti che, oltre il Vallo, si muovono nell’ombra e si preparano ad attaccare i Romani, per spingerli ad allontanarsi dai territori della Britannia.
La vicenda narrata nel romanzo ha luogo intorno al 400 d.C., quando Roma e il suo immenso impero sono ormai in fase di declino e le forze nemiche cercano i punti vulnerabili per sferrare attacchi violenti, volti a scardinare ogni equilibro e ad approfittare dell’instabilità delle truppe.
In una situazione tanto delicata si muove la figura di Marco Flavio Vittore, esperto militare da sempre vincitore quando si tratta di contenere la sete di conquista dei popoli del nord. Ogni mezzo è lecito per il militare, anche quelli più brutali e spietati.
Al soldato è stato conferito l’incarico di ispezionare le truppe e verificare il Vallo. Ma qualcosa pare non andare nel verso giusto: sembra addirittura che il veterano sottragga forze militari alle già indebolite fila dell’esercito, per aggregarle alle sue milizie. Intrighi? Bugie? Trame tessute ai danni di chi? E da parte di chi? Mentre la vicenda si dipana e si infittisce, la Storia traccia confini, disegna destini e muove le fila di un futuro quanto mai incerto e doloroso. La vita di tutti è in pericolo.
Marco sentì un brivido quando una goccia fredda cadde dalla cucitura della tenda, colpendolo direttamente al collo… Marco si sentì afferrare per le spalle da due paia di mani, che lo trascinarono fino al suo lettino da campo. Qualcuno gli mise addosso una coperta. Sapeva che si trattava di Valeria, ma il mondo gli sembrava correre veloce come un cavallo al galoppo e non riusciva a concentrare l’attenzione su un elemento in particolare. La coperta non faceva alcuna differenza: il freddo si era impadronito del suo corpo e del sangue nelle sue vene.
Approfondimento
La scrittura di Jackson è potente e mostra a ogni riga il profondo amore e rispetto che l’autore nutre nei confronti della storia. Ne racconta le sfumature con estrema attenzione ai dettagli; le pagine sono cariche d’azione che si snoda violenta, drammatica e irresistibile per il lettore appassionato del genere.
Marco si guardò intorno e provò qualcosa di molto simile alla disperazione. Quanti dei seicento cavalieri che erano partiti alla carica con lui erano ancora vivi? Trecento, non di più… Era così che succedeva in guerra: uomini e cavalli scomparivano in un muro di scudi e lance e non facevano più ritorno… Marco li aveva condotti tutti alla morte, e per cosa, poi? A salvarli, fino a quel momento, era stata solo la loro disciplina, la loro capacità di mantenere una formazione compatta.
Un romanzo molto ben scritto, una vicenda che entusiasma, condotta da personaggi ottimamente caratterizzati e connotati; un inizio un po’ lento, ma via via sempre più avvincente e stimolante, capace di prendere per mano il lettore e condurlo su campi di guerra in cui il coraggio si mescola alla paura, l’onore al desiderio di vendetta, il sogno di gloria alla nostalgia.
Connie Bandini