
Autore: Catena Fiorello Galeano
Pubblicato da Baldini&Castoldi - 2017
Pagine: 182 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Romanzi e racconti
Una dolce favola di Natale, dai tratti magici e sognanti, che trasforma due esseri fantastici, Babbo Natale e la Befana, in personaggi comuni che affrontano i problemi e le difficoltà del mondo reale con candida leggerezza e con il cuore buono e puro tipico dei bambini.

Babbo Natale ha lasciato il suo villaggio in Lapponia e ha deciso di vivere in Italia. Una fredda sera d’inverno, poco prima di Natale, una sera che minaccia fiocchi di neve in quantità, si imbatte nella Befana. Il loro è un vero e proprio scontro sulla via del supermercato che Babbo Natale sta raggiungendo per fare la spesa. Tra i due inizialmente c’è una grande antipatia, frutto di anni di profondo distacco, diffidenza ed un briciolo di rivalità. Ma il loro incontro si rivela per entrambi una piacevole sorpresa. Una forte tormenta di neve fa si che passino insieme molto tempo e che scoprano di avere in comune più di quello che credevano. La nevicata rallenta il viaggio di Babbo Natale nella consegna dei regali e la Befana si offre di accompagnarlo sulla sua magica scopa dalla velocità supersonica. Durante la loro avventura nei cieli osservano dall’alto il nuovo paese in cui vivono e ne scoprono le bellezze ed il carattere ma anche i suoi profondi problemi. Questa inaspettata piega che prendono gli eventi rivela ai due protagonisti, già consapevoli che fare del bene e donare amore sia l’unica vera ricchezza dell’anima, che la vita in due è tutta un’altra storia.
Un amore fra le stelle è un libro semplice e senza fronzoli, apparentemente rivolto ad un pubblico di bambini. In realtà nella sua semplicità racchiude tante sfaccettature. Il libro racconta una storia d’amore tra due personaggi poco comuni, una storia di profondi sentimenti tra un uomo per cui la solitudine è “la prima compagna di viaggio” ed una donna, sola per scelta, che non desidera un uomo tra i piedi. Ci ritroviamo quindi davanti a un Babbo Natale single alle prese con un frigo vuoto, la spesa da fare e una dieta da iniziare e di fronte alla Befana, donna libera ed indipendente abituata a contare solo sulle sue forze e poco avvezza a tollerare le decisioni imposte dagli altri. Nel libro si parla anche di come la società sia affamata di denaro e potere, di inquinamento e attualità ma principalmente si parla di bambini, gli esseri più candidi e sensibili dai quali imparare l’affetto senza condizioni, l’indifferenza verso le diversità e il valore di ciò che realmente conta.
Approfondimento
Questa fiaba di Natale catapulta il lettore in uno strampalato mondo in cui i personaggi più amati dai bambini vivono apparentemente una vita normale. Babbo Natale e la Befana, nonostante siano esseri umani a tutti gli effetti, mantengono la loro caratteristica mitica ed eroica. Restano i protagonisti della magia del Natale, quelli che la rendono realmente possibile. È per questo che l’amore per i bambini fa da unione e da filo conduttore della storia. Babbo Natale e la Befana capiscono subito che è questo profondo sentimento verso i loro piccoli amici ciò che li unisce, ciò che in realtà li ha sempre uniti. Rendere i bambini felici è un obiettivo superiore che va al di sopra di tutto e di tutti, anche della loro stessa personale felicità.
Il libro, breve e di veloce lettura, è un po’ una piccola rivelazione, un qualcosa di inaspettato che non appartiene alla tradizione dei tipici racconti natalizi. È una rivisitazione in chiava moderna di due eroi del mondo dei bambini, un racconto che diverte per i battibecchi tra i due protagonisti e che vuol trasmettere un messaggio comune alle storie di Natale: i bambini sono ciò che di più prezioso il mondo possiede. L’infanzia è la fase della vita in cui il carattere si forma ed in cui l’animo è ancora puro e incontaminato dalla società. È quello che Babbo Natale, unito alla Befana, vogliono dirci: proteggete i bambini, fate si che restino puri il più a lungo possibile e soprattutto imparate dal loro modo di essere affinché il mondo diventi un posto migliore.
Sara Cartei
[amazon_link asins=’8809817168,8817081388,B00IMZIY26,8809817176′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d803d128-8d32-11e8-b6d5-7b2d50c24109′]