
Autore: Francesco Gallina
Pubblicato da Helicon - 2012
Pagine: 300 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura

📗 Acquista scontato su ibs.it
Fino ad ora credevo di vivere nel mondo degli uomini, nel mondo delle case e delle cose, della scuola e della storia, della pace e della guerra, del reale e della finzione.

Questa settimana abbiamo avuto il piacere di leggere De Perfectione un thriller tutto italiano nato dalla penna di Francesco Gallina, un giovane autore emergente.
Giona Alighieri è professore di latino in due licei, piuttosto burbero, taccagno, attaccato ai valori piuttosto che alla forma, vita ordinaria, insofferente e insoddisfatto. Solo, con un passato atroce i cui interrogativi di cui sono parte si trascinano dall´infanzia proiettando un futuro ombroso.
A complicare la vita del professor Alighieri sarà la scoperta di un mieloma in stato avanzato, che andrà a segnarne l´esistenza e a riordinare vorticosamente le priorità.La paura di essere dimenticati, e la costante sensazione di perdita compromettono un´esistenza piuttosto regolare. In questo clima d’instabilità e di nuovi interrogativi esistenziali sollevati il passato tornerà protagonista coinvolgendo personaggi e lettore in un´avventura vorticosa opportunamente concepita a matrioska.
Tutto inizierà dalla curiosità del professore verso un libro particolare in possesso della vicina di casa. Il contenuto del volume lo porterà ad appassionarsi per risolvere il mistero cui è legato. Mistero che l´istinto del professore sente legato alla sua stessa vita, molla che lo porterà ad andare a fondo fino a pescare nel torbido. Codici, inchiostro simpatico, enigmi, statue, posti. Porteranno alla scoperta di un bunker segreto, il teatro degli orrori, che doveva servire alla causa, la nascita di una nuova progenie che deve cambiare l´ordine delle cose. A questa scoperta si unirà la signora De Angelis, la proprietaria del libro, avvocatessa, madre di Mirco un adolescente particolarmente triste e introverso ma dalla mente brillante. La signora de Angelis e il professor Alighieri scopriranno di essere uniti al passato dallo stesso filo conduttore, scopriranno con orrore e disgusto la vera natura dei propri genitori, la causa delle loro morti e ancor peggio la tremenda eredità che è stata lasciata loro.
Il tema della perfezione è ricorrente e ben inserito nella narrazione.Una sfida alla Natura e a Dio, verso cui vi è una sorta di riconciliazione. L´uomo in funzione di Dio, Dio in qualità dell´uomo, questo il caposaldo di un pensiero che diventa setta che diventa orrore e distruzione incontrollabile. Un´idea spietata e diabolica, un disegno che può cambiare per sempre le sorti della natura umana, genetica e pazzia s´incontrano in miserabili vite accecate dai soldi e dal potere. Una scoperta in grado di sovvertire l´ordine costituito che i nostri protagonisti avranno non solo la capacità deduttiva di compiere, la tristezza di accettare ma soprattutto il compito di gestire per il bene dell´umanità.
Le risposte agli interrogativi, infatti, non basteranno. Qualcosa di molto forte e potente dovrà essere fermato tramite l´unica arma a loro disposizione: la testimonianza. De Perfectione è un thriller davvero appassionante caratterizzato da una scrittura vivace e ricca, spesso sembra che l´autore giochi con le parole e i pensieri concatenandoli fra loro, una tecnica che permette di seguire l´intuizione, il corso del pensiero che rimane vivo anche nei cambi di riflessione. Gallina ha la capacità di andare a fondo, di esplorare i concetti di rivoltarli come un calzino e di metterli in bocca ai protagonisti così come ci aspettiamo che parlino.
Il romanzo entra nel vivo alla sua metà circa e per oltre 150 pagine è in grado di mantenere la curiosità del lettore viva, di renderlo partecipe delle scoperte, di incasellare le costanti rivelazioni nella più ampia trama e nel senso dell´esistenza. Una scrittura a tratti elegante alternata da frasi di lingua parlata a rendere i personaggi credibili e donare loro uno spazio e una dimensione propria. Definirlo solo thriller non sarebbe giusto, De Perfectione è qualcosa di più. La sua poliedricità racchiude lo stile della narrazione classica, elementi oscuri tipici dell´horror, e un ricco impianto di costituenti di formazione classica accademica. Un lavoro molto interessante, di scorrevole lettura e con un copione avvincente dai risvolti originali e sorprendenti. Fuori dal comune. Un lungo corso, non esente da colpi di scena, una ricerca di antichi perché mai sopita, un sacrificio, un dolore perpetuo e la forza. La forza di cambiare. Perché la perfezione non ci dominerà.
Biografia Dell´Autore
Classe ‘92, Francesco Gallina è un giovane scrittore esordiente; ad ora, frequenta la facoltà di Lettere all’Università degli studi di Parma, sua città natale. De Perfectione (edizioni Helicon), suo romanzo d’esordio, si è già classificato al secondo posto al Premio Internazionale Golfo dei Poeti-Sirio Guerrieri, al terzo posto al Premio Internazionale Città di Recco ed è stato insignito del premio speciale della giuria al Premio Internazionale Pegasus; parte del romanzo sarà antologizzata nel volume Letteratura italiana contemporanea (figure e orientamenti) per le edizioni Helicon.
Numerosi riconoscimenti sono stati a lui attribuiti all’interno di concorsi letterari di stampo nazionale ed internazionale sia per la produzione poetica che prosastica: per quanto riguarda la narrativa breve si è aggiudicato il primo posto ai Premi Internazionali Val di Vara, La Pergola Arte e al Premio Nazionale Amico Medico; per quanto riguarda la poesia è arrivato sul podio in diversi concorsi ed alcuni componimenti sono stati pubblicati in raccolte antologiche. È anche autore dell’articolo di didattica filosofico-musicale Ecce musica! pubblicato dalla rivista La Ginestra.