Autore: Doris Galanzino
- 2013
Genere: Erotico
Formato disponibile: eBook
📙 Amazon (spedizione gratuita)
Jennifer Lison è una dolce e graziosa studentessa italiana che, per fuggire dalla routine e dai fantasmi del passato, decide di continuare gli studi nella città di Seattle dove conoscerà Drew che è irresistibilmente attratto da lei...
Jenny è una studentessa di origine italiana che vive a Seattle per completare i suoi studi universitari. Trascorre le sue giornate tra studio, lezioni e passeggiate con Daisy, la sua migliore amica. La sua vita cambia radicalmente quando incontra per la prima volta, nel cortile della facoltà, un chitarrista misterioso impegnato ad eseguire una splendida melodia. Il suo nome è Drew e, da quel giorno in poi, Jenny inizia ad incontrarlo dovunque: al supermercato, all’università, all’uscita dal negozio in cui lavora come commessa.
Lui è lì ogni qualvolta Jenny inciampi o cada (cosa che accade molto – troppo – spesso) o abbia bisogno del suo aiuto. In particolar modo, l’aiuto di Drew si rivela necessario in occasione di un campeggio universitario quando Josh, violento e prepotente spasimante di Jenny, tenterà di prenderla con la forza. Il pessimo comportamento di Josh riporta alla memoria di Jenny una fetta oscura del suo passato che tornerà a tormentarla con una serie interminabile di incubi notturni. Soltanto la dolcezza e le premure di Drew riusciranno a sciogliere il nodo di dolore che le preme sul petto, soffocandole il presente e i sogni per il futuro.
La nota e la rosa è un romanzo ben scritto e scorrevole, caratterizzato da uno stile in cui prevalgono i dialoghi sul flusso della narrazione: anche i pensieri di Jenny, che è la voce narrante, vengono inseriti tra virgolette conferendo al testo un tocco di dinamicità.
Il principale pregio di questo romanzo è la leggerezza. Infatti, anche nel momento in cui l’autrice affronta temi scomodi come la violenza sulle donne e il diritto all’aborto, la narrazione conserva la stessa levità che caratterizza le pagine dedicate all’amore tra Drew e Jenny. In tal modo, il libro non risulta mai greve né insostenibile.
Al tempo stesso, il romanzo presenta il difetto della non-originalità: nell’insieme, la trama risulta come una fusione perfetta tra Twilight e 50 sfumature, ai quali viene aggiunto un pizzico di attualità grazie al tema della violenza sulle donne. Talvolta, l’autrice lancia degli input che poi non vengono chiariti, anche se questa scelta è sicuramente dovuta all’intenzione di scrivere un seguito.
Psicologicamente interessante è il personaggio di Drew, ritroso e romantico al tempo stesso, sensibile e coraggioso. E’ lui a difendere Jenny quando ha bisogno d’aiuto e a sostenerla nel momento in cui dovrà affrontare le ombre che affiorano dal suo passato.
Devo ammettere che la scelta di virgolettare i pensieri di Jenny, per quanto dia dinamicità al testo, spesso infastidisce e confonde il lettore, e lo stesso discorso vale per i dialoghi tra Drew e Jenny, spesso romantici ai limiti dello stucchevole.
In definitiva, il romanzo risulta davvero piacevole, benché adatto ad un pubblico prevalentemente femminile. Doris Galanzino, classe 1985, appassionata di musica e letteratura, ci regala una storia d’amore scritta col cuore, consigliabile soprattutto per i lettori amanti dei sogni e dei racconti a lieto fine – anche se, per scoprire quale sarà il vero finale, dovremo attendere il seguito di questa pregevole opera prima.