
Autore: Liliana Atz
Pubblicato da StreetLib Write - 2017
Pagine: 229 - Genere: Medicina, Psicologia / crescita personale, Coaching
Formato disponibile: Brossura, eBook
ISBN: 9788822898111
ASIN: B079Z87XCY

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
🌐 Sito - Pagina Ufficiale
🎬 La video recensione su Youtube
Da una parte, il terreno su cui cerca di deporre i semi è la cultura occidentale con il proprio modo di leggere la realtà, che viene messo a confronto con l’approccio olistico dell’Oriente. Dall’altra, e su un filo parallelo, viene proposta la prospettiva della medicina tradizionale Cinese in dialogo con la visione enneagrammatica nel leggere il progetto uomo e le condizioni per il suo “ben-essere” o le ragioni del suo “mal-essere”. Al cuore della trattazione c’è il progetto salute, letto attraverso la lente della MTC e la prospettiva enneagrammatica, in una visione globale della persona.

Abbiamo letto e recensito il libro EnneaMedicina – le cinque vie dell’anima di Liliana Atz edito per CreaOltre un manuale diviso in cinque parti tra Occidente e Oriente in un percorso di salute, crescita ed evoluzione per l’uomo moderno, come avrete intuito si tratta di un libro abbastanza complesso e articolato, una ricerca interessante che indaga tra corpo e mente nella medicina moderna. L’autrice parte dal principio dall’estensione buia, dall’infinito senza confine, partendo da un progetto originale di base esattamente dall’oscurità del grembo materno per elaborare concretamente il corso della vita e la sua evoluzione umana, riesce così a sondare i punti deboli e quelli di forza che ognuno di noi possiede.
Le nostre relazioni possono essere influenzate da molti fattori, come quello ambientale o di territorio che è in grado di cambiare il corso della nostra vita. Certo abbiamo possibilità di adattamento straordinarie, ma possiamo anche percepire ed assegnare alla nostra esistenza stress, ansia, depressione e inaridimento. Il mondo prolifera di situazioni frenetiche e caotiche e, mostra aspetti che vengono recepiti dai nostri sensi sgradevoli o inquietanti, certe volte possiamo rimanere talmente tanto immedesimati da dimenticare che facciamo parte della realtà che osserviamo, e da osservatori diveniamo vittime involontarie.
Liliana Atz ideatrice di EnneaMediCina. Psicologa, istruttrice di Tai Chi Chi Kung e Shiatsu, esperta in Medicina Tradizionale Cinese, che si occupa da anni di insegnamento attraverso questa guida ci spiega come il compito della nostra mente è quello di scoprire nelle infinite manifestazioni fenomeniche la connessione logica, il ciclo energetico, che congiunge il principio alla fine, il superiore all’inferiore, la nascita alla morte. Ci racconta come dalle rivoluzionarie scissioni tra mente e corpo citate anche da Cartesio nel corso della storia sono giunte fino ai nostri giorni per rivelare l’importanza di una visione olistica della vita, attraverso l’Oriente poi, mediante la medicina tradizionale Cinese ci spiega la dottrina dell’Enneagramma, capace di unire le tesi Occidentali a quelle Orientali.
“È un mondo dove il vuoto prevale. Il mondo del vuoto e delle quiete perfetta è più importante delle immagini che contiene. Gli accadimenti, al suo confronto, non sono altro che giochi effimeri tra infinite possibili trasformazioni e molteplici scambi tra vuoto e pieno. All’interno di questi scambi, il vuoto consente l’esistenza del pieno conducendo una danza infinita.
Utilizzando un linguaggio metaforico, per concludere questa introduzione, da sempre viene utilizzato per agevolare i processi di cambiamento, vi sono delle cose, delle frasi, delle situazioni, apparentemente senza significato, che si ancorano nella memoria e che non mancano in qualche maniera di cambiare la nostra visione del mondo e di conseguenza influire sui nostri comportamenti e sulle nostre azioni…”
Attraverso questa guida l’autrice vuole mostrarci il giusto cammino per attivare le potenzialità che, secondo alcune teorie, sono racchiuse nel nostro DNA, per imparare ad essere artefici del proprio destino. Come spiega in EnneaMediCina attraverso cinque piani differenti, esiste un filo conduttore che unisce le discipline terapeutico-filosofiche orientali e la cultura scientifica occidentale. Questo, perseguito, è in grado di innescare una crescita personale attraverso il potenziamento del corpo e della mente. È possibile, attraverso sé, raggiungere una forma di benessere psico-fisico.
Fondamentalmente è questo il messaggio che viene racchiuso in questa pubblicazione, l’unione tra gli opposti, medicina Cinese e Enneagramma per aiutare l’uomo moderno a trovare un maggiore benessere e consapevolezza di sé.
Approfondimento
EnneaMedicina – le cinque vie dell’anima è un libro che apre a nuovi traguardi, nuove ipotesi di medicina curativa, assembla le leggi fondamentali della medicina tradizionale cinese per incastrarle perfettamente nella visione psicologica dei nove enneatipi, conducendo il lettore ad un nuovo modo di intendere l’uomo in ogni stato fisico e mentale, benessere-malessere, salute-malattia.
Conoscere il principio dell’esistenza dunque per conoscere sé stessi ed interagire con il proprio io, con il proprio essere, riconosce la rigidità dell’anima per poi saperla ammorbidire, senza mai allontanarsi dal Tao.
Personalmente ho trovato questo libro molto affascinante, la scrittura di Liliana Atz non è per niente scontata o troppo scientifica e accademica, è riuscita prima di tutto a raccontare quelle che erano antiche tradizioni, episodi che hanno arricchito questa pubblicazione di una qualità narrativa piuttosto elevata.
Non bisogna mai stancarsi di imparare qualcosa di nuovo, di avvicinarsi ad argomenti validi, la ricerca di EnneaMedicina è davvero completa, il frutto del lavoro che ha svolto in tutti questi anni l’autrice è evidente e attraverso questo si intuisce una grande passione tra le pagine di questo interessantissimo libro.
Fabrizio Raccis