Autore: Olivier Gay
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Gennaio 2022
Pagine: 240 - Genere: Azione, Fantascienza
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Pandora
ISBN: 9788820072766
⏱ PRENOTA ORA
Dal 25 gennaio in libreria
Arriva in libreria Assassin’s Creed Fragments. La spada di Aizu di Olivier Gay. Il primo romanzo di una nuova saga legata al mondo di Assassin’s Creed: Fragments, una serie di tre libri d’avventura e di ambientazione storica, in cui i giovani protagonisti si troveranno coinvolti nell’eterna lotta fra assassini e templari.
La spada di Aizu catapulta il lettore in un momento cruciale della storia giapponese: quello in cui le antiche istituzioni stanno per essere cancellate, portando alla conclusione dell’epoca gloriosa dei samurai.
Giappone, 1868. Inasprita dalla pressione di forze esterne, la rivalità fra lo shogun Tokugawa e i sostenitori dell’imperatore è sempre più accesa. I Templari si sono infiltrati nella corte imperiale e spingono affinché l’imperatore dichiari guerra allo shogun Tokugawa, alleato della Confraternita degli Assassini.
Atsuko ha sedici anni ed è cresciuta nei quartieri agiati della città di Aizu. Sebbene sia tenuta a seguire la tradizione e sposare il marito che è stato scelto per lei, la ragazza sogna una vita diversa. Fin da bambini, Atsuko e suo fratello Ibuka hanno appreso le arti marziali. La maestria di Atsuko nel maneggiare le armi è pari a quella del fratello, ritenuto da molti il più promettente giovane guerriero di Aizu. I due fratelli, tuttavia, custodiscono un segreto: Ibuka è un samurai formidabile, ma ha il terrore di combattere.
Allo scoppio della guerra, Ibuka è costretto a scendere in campo insieme al padre per difendere l’onore della famiglia. Sfidando le convenzioni, Atsuko decide di travestirsi da uomo per arruolarsi nell’esercito dello shogun, con il duplice scopo di dimostrare la propria abilità e di vegliare sul fratello.
Ma di fronte alle manipolazioni e alle trame che travolgono i due adolescenti, l’amore fraterno sarà più forte? Più forte delle convenzioni e dell’onore?