Autore: Bruce Springsteen
Pubblicato da Mondadori - Settembre 2016
Pagine: 536, ill. - Genere: Autobiografico
Collana: Ingrandimenti
Dal 27 settembre in libreria
È appena arrivata in tutte le librerie pubblicata in contemporanea mondiale Born to run, l’autobiografia di Bruce Springsteen edita in Italia da Mondadori. Per tutti i suoi estimatori – ma non solo – con un’opera di questo genere il Boss ci ha già fatto un regalo unico. Ma Bruce Springsteen non si accontenta, tanto che si può dire che è riuscito a farsi in due per i suoi fan. Infatti, oltre all’autobiografia, il 23 settembre è uscito anche l’album “Chapter and Verse”, con cinque brani inediti, per Columbia Records/Sony Music. Mondadori Store celebra questa doppia uscita con un imperdibile concorso, realizzato in collaborazione con Sony Music Italy e Mondadori Libri, che permetterà di vincere una chitarra Fender Telecaster American Standard provata e autografata da Bruce Springsteen. Infine, per festeggiare insieme a tutti i fan di Springsteen l’autobiografia, Born to run, e l’album, Chapter and Verse, 5 eventi a Milano, Roma, Bologna, Padova e Torino, con ospiti d’eccezione, spettacolo e anche tanta musica. Ma vediamo meglio di che si tratta.
L’autobiografia Born to Run
«C’è qualcosa di strano nel raccontarsi per iscritto… Tuttavia, c’è una promessa che l’autore di un libro come questo fa al lettore: aprirgli la propria mente. È quanto ho cercato di fare in queste pagine.» – Bruce Springsteen
Nel 2009 Bruce Springsteen e la E Street Band si esibirono al Super Bowl: l’esperienza fu talmente entusiasmante che Bruce decise di metterla su carta. Nasce così questa straordinaria autobiografia, a cui Bruce ha dedicato gli ultimi sette anni e dove ritroviamo tutta la sincerità, l’ironia e l’originalità a cui ci ha abituato con le sue canzoni. Ci racconta la sua infanzia a Freehold, nel New Jersey, un luogo pieno di poesia ma anche di potenziali rischi, destinato ad alimentare la sua immaginazione, fino al momento che Bruce chiama «Big Bang»: il debutto di Elvis Presley all’«Ed Sullivan Show». Descrive il suo desiderio incontenibile di diventare un musicista, gli esordi come re delle bar band ad Asbury Park e la nascita della E Street Band. Con candore disarmante, per la prima volta Bruce illustra i tormenti interiori che hanno ispirato i suoi capolavori, a cominciare proprio da Born to Run, un brano che qui si rivela più complesso di quanto immaginassimo. È una lettura illuminante per chiunque ami Bruce Springsteen, ma è molto più del memoir di una rockstar leggendaria: è un libro per spiriti pratici e inguaribili sognatori, per genitori e figli, per innamorati e cuori solitari, per artisti, fricchettoni e chiunque voglia essere battezzato nel sacro fiume del rock. È raro che un artista racconti la propria storia in maniera così intensa e dettagliata. Come in tante delle sue canzoni (Thunder Road, Badlands, Darkness on the Edge of Town, The River, Born in the USA, The Rising e The Ghost of Tom Joad, per citarne solo alcune), nell’autobiografia di Bruce Springsteen troviamo l’ispirazione di un autore unico e la saggezza di un uomo che ha riflettuto a fondo sulle proprie esperienze.
Bruce Springsteen è stato ammesso alla Rock and Roll Hall of Fame, alla Songwriters Hall of Fame e alla New Jersey Hall of Fame. Vincitore di venti Grammy Awards e di un Oscar, ha ricevuto il Kennedy Center Honors. Vive nel New Jersey con la sua famiglia.
L’album Chapter and Verse
Chapter and Verse, l’album che accompagna l’autobiografia Born to Run, è uscito il 23 settembre per Columbia Records/Sony Music. La raccolta, che abbraccia l’intera carriera dell’artista, contiene cinque brani che non sono mai stati pubblicati finora. E’ disponibile in formato CD, doppio LP, download digitale e streaming. Il CD e il doppio LP contengono i testi delle canzoni e alcune foto rare. I brani di Chapter and Verse, 18 in totale, riflettono i temi e le sezioni del libro Born to Run. La raccolta inizia con due brani dei Castiles, che vedono uno Springsteen adolescente alla voce e alla chitarra, e si chiude con la title track di “Wrecking Ball” datata 2012. Le canzoni del disco tracciano la storia musicale di Bruce dai suoi esordi e raccontano una storia che procede in parallelo con la narrazione del libro. Nelle incisioni degli Steel Mill e della Bruce Springsteen Band suonano musicisti che sarebbero poi entrati nelle fila della E Street Band. I demo solisti di “Henry Boy” e “Growin’ Up” sono stati realizzati nel 1972, poco prima che Springsteen iniziasse a registrare il suo album di debutto, Greetings From Asbury Park, N.J.
Il Concorso di Mondadori Store
Mondadori Store, il più esteso network di librerie presente in Italia, in collaborazione con Mondadori Libri e con Sony Music Italy, mette in palio una chitarra Fender Telecaster American Standard provata e autografata da Springsteen in persona. Per partecipare al concorso è necessario pre-acquistare o acquistare il libro insieme al CD o all’LP esclusivamente nei Mondadori Store aderenti all’iniziativa o sul sito mondadoristore.it. Bisogna poi accedere entro il 20 ottobre 2016 al sito eventi.mondadoristore.it e seguire le istruzioni. Il premio verrà consegnato al fortunato vincitore insieme a un certificato di autenticità. La chitarra è in mostra a Milano nel Mondadori Megastore di Piazza Duomo e arriverà anche nei Mondadori Store di Bologna, Padova e Torino, nel corso di tre eventi speciali dedicati a Bruce Springsteen. Infine resterà in esposizione nel Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano fino al termine del contest.
Tutte le informazioni sul sito eventi.mondadoristore.it.
Gli eventi
Sono 5 in totale gli eventi per festeggiare l’uscita dell’autobiografia Born to Run e dell’album Chapter and Verse. Si parte con Eataly e due eventi di eccezione. Il primo a Milano, domani, giovedì 29 settembre presso Eataly Smeraldo a partire dalle 20.00. Il secondo a Roma, domenica 2 ottobre presso Eataly Ostiense a partire dalle 18.00. Due serate uniche, con ospiti, spettacolo e musica. Cuore dell’evento sarà il reading dell’autobiografia Born to Run realizzato dal grande Giuseppe Battiston. A Milano interverranno la giornalista Marina Petrillo e a Roma Gino Castaldo. Ma non finisce qui perché tra il 3 e il 6 ottobre la Fender Telecaster American Standard autografata da Bruce Springsteen arriverà nei Mondadori Store di Bologna, Padova e Torino, dove resterà in esposizione per una giornata. Per l’occasione in ogni città sarà organizzato un evento dedicato all’autobiografia Born to Run e all’album Chapter and Verse. Protagonisti di questi tre eventi saranno l’attore comico Antonio Ornano, autori, artisti e fan d’eccezione.
Tutte le informazioni su librimondadori.it.