Autore: Sara Gambazza
Pubblicato da Longanesi - 10 gennaio 2023
Pagine: 366 - Genere: Narrativa Italiana
Formato disponibile: Copertina Rigida, eBook
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
In libreria da oggi 10 Gennaio
Sara Gambazza, una nuova voce della narrativa Longanesi, dà vita a una periferia simbolo delle fragilità e delle contraddizioni di tante periferie italiane.
Nelle pagine di questo romanzo si muovono vite silenziose che lottano ogni giorno per trovare il proprio posto nel mondo. Anime fragili ma incredibilmente resistenti che imparano a costruire, le une per le altre, un porto sicuro.
Un pomeriggio d’inverno, Bina si ritrova sola. Ha ottantatré anni e aspetta suo nipote al parco del Cinghio, il quartiere ai margini di una cittadina per bene da cui è meglio tenersi alla larga. Marta, che di anni ne ha venticinque, e che al Cinghio è cresciuta imparando che il mondo è storto e non lo si può aggiustare, la osserva dalla finestra. Decide di offrirle un tetto per la notte. E per la notte dopo. E per quella dopo ancora. Marta finisce per prendersi cura di Bina, e intorno a lei si stringono gli abitanti dell’intera palazzina. Gianna, la dirimpettaia che parla con una sorella immaginaria. Ljuba, la badante della vecchia Maria, che di anni ne ha più di Bina e dal letto, ormai, non si alza più. E Benny, guardia giurata e amico d’infanzia di Marta, che dorme sul divano con una coperta troppo corta da quando nonna Celeste è morta.
Un paio di strade più in là Fabio, il nipote di Bina, ha sgarrato con la persona sbagliata ed è nei guai. Bina e Fabio vivono giorni paralleli, sospesi, in un luogo duro e sconosciuto, nell’attesa che qualcosa accada. E il destino rimescolerà il mazzo distribuendo ai giocatori nuove carte. Marta, Bina, Fabio, Genny e tanti altri intorno a loro scopriranno che dietro ogni abbandono, nascosta sotto ogni solitudine, sopravvive sempre la forza di amare e il bisogno di prendersi cura dell’altro.
SARA GAMBAZZA è nata a Parma e vive a Noceto dove fa l’infermiera. Ci sono mani che odorano di buono è il suo primo romanzo.