
Autore: Simone Regazzoni
Pubblicato da Longanesi - Luglio 2018
Pagine: 368 - Genere: Avventura, Thriller
Collana: I maestri dell'avventura

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 6 luglio in libreria
Cosa lega i segreti del progetto Manhattan per la costruzione della bomba atomica alla fine della Seconda guerra mondiale, una spedizione nazista in Tibet voluta da Himmler e un misterioso reperto custodito nei sotterranei dell’Area 51? Il mistero del primo Quaderno nero di Heidegger aleggia nelle pagine di Foresta di tenebra, il nuovo romanzo di Simone Regazzoni edito da Longanesi. Autore di saggi come La filosofia di Lost e La filosofia del dr. House, Regazzoni torna in libreria con il secondo capitolo delle vicende di Michael Price, già protagonista di Abyss. Foresta di tenebra è un action-thriller che mescola il ritmo e l’adrenalina tipici dei best-seller d’avventura a tematiche inusuali per il genere, dando vita a un romanzo che fin dal titolo strizza l’occhio a Conrad e punta a raccontare il Male, evocando testi filosofici, religiosi, antropologici e scientifici.
Cambiato dalla sua ultima avventura e afflitto da questioni personali che lo tormentano, questa volta Michael Price finirà coinvolto in un mistero legato agli orrori del passato, della Seconda guerra mondiale e dei segreti del progetto Manhattan per la costruzione della bomba atomica. Quelli che sembravano spettri di una storia orribile tornano ora a galla con una serie di coincidenze inquietanti che sembrano alludere all’arrivo di una nuova apocalisse. Cosa lega una misteriosa spedizione nazista in Tibet e la decisione di sganciare le bombe su Hiroshima e Nagasaki? Per scoprirlo La National Security Agency ha una sola persona a cui affidarsi, il giovane e ribelle professore di filosofia, Michael Price, da sempre sulle tracce di testi antichi che sembravano perduti. Fino a oggi. Perché dagli abissi della storia recente riemerge il Quaderno nero di Heidegger, e fra le sue pagine si nasconde la chiave interpretativa di un simbolo misterioso, un segreto sepolto nelle tenebre della foresta più vasta del pianeta. Portarlo alla luce è una missione difficile e impervia.
«Simone Regazzoni dimostra di conoscere bene la formula dei moderni thriller che mescolano azione ed esoterismo, avventura e bizzarre incursioni nei territori oscuri della storia del pensiero» – Ranieri Polese, Corriere della Sera
Simone Regazzoni (Genova, 1975) è appassionato di serie tv americane, blockbuster hollywoodiani e anime giapponesi. Ha insegnato presso l’Università Cattolica di Milano ed è professore a contratto di Estetica presso l’Università di Pavia. Ha pubblicato diversi saggi tra cui La filosofia di Lost (2009) e, come coautore, La filosofia del dr. House (2007). Con Longanesi ha già pubblicato il romanzo Abyss (2014).
[amazon_link asins=’B00K890UN0,8862200188,8851144540,8879289896,8870187993,8870188426′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’10c6b00a-655d-11e7-88be-1dee9c9a09be’]