
Autore: Marco Rinaldi
Pubblicato da Fazi - Novembre 2017
Pagine: 236 - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: Le meraviglie

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 16 novembre in libreria
Tra pochi giorni arriverà in libreria Il grande Grabski, un irresistibile romanzo di Marco Rinaldi edito da Fazi. Chi non ha mai pensato, almeno per una volta, di andare dallo psicanalista? Il grande Grabski racconta proprio la storia di un uomo e del suo analista, nella riuscitissima parodia di una strampalata, caotica, grottesca terapia psicanalitica. Libro più che brillante, pieno di dialoghi irresistibili tra il protagonista e il dottore, Il grande Grabski è la caricatura di ogni cura che travalichi il buon senso e il desiderio di un’esistenza semplice fatta di curiosità e voglia di stare al mondo. Feng shui, tao, yoga e altre discipline alternative sono prese di mira dall’autore, capace di trasformare in materia comica qualsiasi argomento riguardante la cura della mente (e anche del corpo).
E così, tra le decine di luminari segnalati da amiche, amiche di amiche, vecchie femministe, parrucchiere, la scelta di Francesca cadde sul dottor Grabski, secondo un criterio logico e indiscutibile: era il più caro.
«Costicchia, ma pare che sia un portento. E poi è dei nostri». «Come, “dei nostri”, Francesca?». «Freudiano». «E quindi?». «Be’, il freudiano non si ferma, eh! Va fino in fondo». «Fino in fondo, Francesca? Sei sicura che non sarebbe meglio fermarsi un po’ prima?». «Fino in fondo, Maurizio, fino in fondo».
Maurizio, quarant’anni, è un uomo fondamentalmente sano, amante del buon cibo e delle belle donne. Cuoco sopraffino, ha alle spalle una famiglia normale e allegra, ma, convinto dalla moglie che lo ritiene un pazzo, finirà per andare in cura dal Dott. Grabski, per anni. Il dottore, psicanalista freudiano, poi lacaniano, poi junghiano, a seconda del momento e dell’estro, coinvolgerà il protagonista in un’improbabile cura psicanalitica facendo passare il paziente per tutte le fasi di un ipotetico percorso di guarigione e usando le tecniche più svariate. Metodi ortodossi e meno ortodossi si alterneranno in sedute al limite del cialtronesco nello stravolgimento di tappe fondamentali secondo i manuali medici come la forclusione del nome del padre, il complesso di Edipo o il viaggio dell’eroe, visti qui in chiave decisamente comica. Maurizio, sotto la guida di Grabski, si ammalerà, litigherà con tutti, compresi i suoi parenti, perderà il lavoro, i soldi, e divorzierà. Ma alla fine prenderà finalmente coscienza delle sue inclinazioni e delle sue vere passioni che inizierà a seguire per una nuova vita all’insegna del benessere.
Marco Rinaldi presenterà il libro a Roma nell’ambito della Fiera Più Libri Più Liberi
(6-10 Dicembre).
Marco Rinaldi, ingegnere, ex dirigente d’Azienda, imprenditore e traduttore dal francese, vive tra Roma e Cracovia. Sposato (più di una volta), ha due figlie e organizza regolarmente serate di jazz a casa sua.