
Autore: Giorgio Serafini Prosperi
Pubblicato da Sonzogno - Febbraio 2017
Genere: Saggi
Collana: Varia
Dal 23 febbraio in libreria
Domani arriverà in libreria Ho mangiato abbastanza di Giorgio Serafini Prosperi, edito da Sonzogno. Non fatevi frenare delle apparenze: questa storia non è l’ennesima manfrina che pretende di insegnarci come arrivare preparati alla prova costume. Ho mangiato abbastanza è molto di più, è un’avvincente esperienza che dimostra come lo spirito possa agire sul corpo, migliorandolo radicalmente. Fin da adolescente, infatti, lo scrittore e regista romano Giorgio Serafini Prosperi ha lottato con i chili di troppo, sottoponendosi a ogni tipo di dieta. Nulla ha mai funzionato. Anzi, il cattivo rapporto con il cibo peggiorava. A 40 anni è arrivato a pesare 143 kg. Poi, l’incontro con un medico indiano, un viaggio, un film, e soprattutto la meditazione, lo hanno aiutato a capire che era necessario adottare un nuovo punto di vista. Solo quando il fatto di perdere peso ha smesso di diventare il suo obiettivo primario, è cominciato il dimagrimento, naturalmente. Oggi, con 60 kg in meno, Giorgio con Ho mangiato abbastanza ha deciso di condividere la propria esperienza per aiutare chi vuole liberarsi dalla dipendenza dal cibo (o da qualsiasi altra sostanza).
In Italia più di un terzo della popolazione adulta è in sovrappeso, e una persona su dieci è obesa. Sono i numeri di una pandemia silenziosa che nasconde sofferenza e disagio, come sa bene chi ha vissuto questo inferno interiore. L’autore è stato un bambino “morbido”, un adolescente alle soglie dell’obesità, un adulto che è arrivato a superare i 140 chili. Per quarant’anni ha lottato con il cibo e la propria immagine, sperimentando diete, privazioni, eccessi, frustrazioni e cadute. Il cibo è stato un’ossessione, un mostro, un’ingombrante presenza che ha occupato tutta la prima parte della sua esistenza. Finché un giorno ha compreso che la soluzione stava altrove: non si poteva risolvere il problema di una vita senza cambiare radicalmente il punto di vista su di sé e sul mondo. Con questa ristrutturazione interiore ha perso 60 chili, senza diete o interventi chirurgici, e non li ha più ripresi. Complici un viaggio in India, l’amore ritrovato per il cinema, la musica, il teatro, la scrittura, l’incontro con alcune figure di riferimento e quello, fondamentale, con la Meditazione di Consapevolezza, ha trovato un equilibrio mai avuto prima, scoprendo così che liberarsi da un cattivo rapporto con il cibo e dalla schiavitù del peso in eccesso è possibile. Per tutti. Testimoniare tutto ciò con la sua storia personale e aiutare le persone ad avere un rapporto sano e gioioso con il cibo è diventato una professione: questo libro racconta, dall’interno, come fare per alleggerirsi il corpo e il cuore.
Giorgio Serafini Prosperi, scrittore e regista, vive a Roma. Ha pubblicato il romanzo Una perfetta geometria (NN Editore, 2016). Da anni, come mindfulness counselor, condivide la propria esperienza e offre supporto e ascolto alle persone che hanno un rapporto problematico con il peso e il cibo.