
Autore: Luke Allnutt
Pubblicato da Longanesi - Agosto 2018
Pagine: 352 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Cartonato
Collana: La Gaja scienza

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
Dal 30 agosto in libreria
Arriva in libreria per Longanesi il 30 agosto, Il cielo è tutto nostro romanzo d’esordio di Luke Allnutt. Una storia di amore e sofferenza, ma soprattutto una storia piena di vita che entrerà nel cuore dei lettori che hanno affrontato gli ostacoli dell’esistenza.
L’amore infinito di un padre nei confronti del figlio e le terribili fatalità che possono investire le famiglie sono i temi principali di Il cielo è tutto nostro, i cui diritti sono già stati acquistati in 30 paesi.
Allnutt riscrive la sua personale esperienza con la malattia, una lotta intrapresa contro il cancro diagnosticatogli a soli 36 anni, il 2 aprile 2013. A dargli forza e speranza è stata anche la gravidanza della moglie, una motivazione in più per restare ottimista di fronte alla malattia.
Il cielo è tutto nostro è la storia di Rob e della malattia di suo figlio. Un fatto che segna la sua vita e la divide in un “prima” e un “dopo”, prima e dopo che il figlio Jack si ammalasse di una grave forma di cancro. La vita felice di Rob, della moglie Anna e del figlio Jack viene incrinata dalla scoperta della malattia, che mette a dura prova il sereno rapporto familiare e fa riemergere con prepotenza le differenze tra i due coniugi, allontanandoli irrimediabilmente.
Per aiutare suo figlio, Rob è disposto a tutto e quando viene a conoscenza di una nuova terapia sperimentale decide di sottoporvi Jack, anche senza il consenso di Anna. Quando sembra ormai che la sua esistenza sia ormai completamente distrutta, si imbarca insieme al figlio in un viaggio indimenticabile, per riprendere in mano la sua vita e imboccare la strada che porta al perdono.
Luke Allnutt è uno scrittore e giornalista britannico. Lavora a Praga dal 1998 per “Radio Free Europe/Radio Liberty”. Collabora con il “The Guardian” e il “Wall Street Journal”. Ha pubblicato svariati saggi sulle nuove tecnologie e sulle politiche dei paesi dell’Europa orientale. Il cielo è tutto nostro è il suo romanzo d’esordio, i cui diritti di pubblicazione sono già stati venduti in 30 paesi.
[amazon_link asins=’B07FNPLF6R’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’3e8072ff-a93b-11e8-a50e-6193bdd7ecc2′]