
Autore: Chico Buarque
Pubblicato da Feltrinelli - Maggio 2017
Pagine: 192 - Genere: Narrativa Contemporanea, Autobiografico
Collana: I narratori

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dall’11 maggio in libreria
C’è grande attesa per l’arrivo oggi in libreria de Il fratello tedesco, il nuovo romanzo edito da Feltrinelli di uno dei più grandi cantautori della musica popolare brasiliana: Chico Buarque. In queste pagine troviamo la storia di un giovane Buarque e dell’ossessione di una vita: trovare un fratello perduto nel tempo e nella geografia.
«Chico Buarque è un grande scrittore: molto divertente, innovativo e profondo.» – Jonathan Franzen
Il grande cantautore e poeta brasiliano Chico Buarque non ha saputo di avere un fratellastro fino a che ha compiuto ventidue anni. Suo padre, lo scrittore e accademico Sergio Buarque de Hollanda, aveva vissuto a Berlino negli anni inebrianti della Repubblica di Weimar e lì aveva avuto una relazione con una donna tedesca. Dall’unione era nato un figlio, poi dato in adozione ancora in fasce. Molti anni dopo aver scoperto di avere un fratello tedesco, Chico Buarque decide di investigare cosa possa essergli successo. E la ricerca porta nella scoppiettante San Paolo degli anni sessanta, quando il giovane Francisco Hollander, detto Ciccio, trova una lettera scritta in tedesco nascosta in un libro della vasta libreria del padre. Quell’istante dà inizio a una ricerca lunga una vita, la ricerca del fratello tedesco, che poi è la ricerca del padre e la ricerca di se stessi.
Chico Buarque de Hollanda, nato a Rio de Janeiro nel 1944, è conosciuto come uno dei più grandi cantautori della musica popolare brasiliana. Figlio dell’illustre pensatore, storico e critico letterario Sérgio Buarque de Hollanda, Chico fin dall’adolescenza si appassiona alla scrittura, anche se poi sarà la musica a renderlo celebre. Talento creativo di versatilità straordinaria, ha composto temi indimenticabili, poesie, romanzi, sceneggiature cinematografiche e racconti nei quali un’intera nazione si identifica. Budapest ha ottenuto un successo eccezionale di critica e di pubblico vendendo più di mezzo milione di copie nel mondo. Con Feltrinelli ha pubblicato i romanzi Budapest (2005), Latte versato (2010) – entrambi vincitori della più importante onorificenza letteraria brasiliana, il premio Jabuti – e Il fratello tedesco (2017).
[amazon_link asins=’8807819201,8807723077′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b2b5dc43-33fb-11e7-9a6d-6fa7f1e1d357′]