
Autore: Joël Dicker
Pubblicato da La nave di Teseo - Settembre 2016
Pagine: 592 - Genere: Gialli
Collana: Oceani
Dal 29 settembre in libreria
La fine di settembre porta con sé un ritorno che non si può lasciarsi sfuggire. Domani arriva in libreria Il libro dei Baltimore, il nuovo giallo di Joël Dicker edito da La Nave di Teseo. L’autore di uno dei più bei romanzi del genere degli ultimi anni, La verità sul caso Harry Quebert, bestseller tradotto in più di trenta lingue e pluripremiato da pubblico e critica, ritorna proprio con una vecchia conoscenza: Marcus Goldman. Da quello che si può evincere dalla trama, Il libro dei Baltimore si annuncia come un altro romanzo ricco di suspense e colpi di scena, degno erede del suo illustre predecessore.
“Restammo senza parole. Era di una bellezza perfetta. Fino a quel momento avevamo condiviso tutto, e così decidemmo di amare tutt’e tre quella ragazza dallo sguardo luminoso.”
Sino al giorno della tragedia, c’erano due famiglie Goldman. I Goldman di Baltimore e i Goldman di Montclair. Di quest’ultimo ramo dei Goldman fa parte Marcus Goldman, il protagonista di La verità sul caso Harry Quebert. I Goldman di Montclair, New Jersey, sono una famiglia della classe media e abitano in un piccolo appartamento. I Goldman di Baltimore, invece, sono una famiglia ricca e vivono in una lussuosa villa nel quartiere residenziale di Oak Park. A loro, alla loro prosperità, alla loro felicità, Marcus ha guardato con ammirazione sin da piccolo, quando lui e i suoi cugini, Hillel e Woody, amavano di uno stesso intenso amore Alexandra. Otto anni dopo una misteriosa tragedia, Marcus decide di raccontare la storia della sua famiglia: torna con la memoria alla vita e al destino dei Goldman di Baltimore, alle vacanze in Florida e negli Hamptons, ai gloriosi anni di scuola. Ma c’è qualcosa, nella sua ricostruzione, che gli sfugge. Vede scorrere gli anni, scolorire la patina scintillante dei Baltimore, incrinarsi l’amicizia che sembrava eterna con Woody, Hillel e Alexandra. Fino al giorno della Tragedia. E da quel giorno Marcus è ossessionato da una domanda: cosa è veramente accaduto ai Goldman di Baltimore? Qual è il loro inconfessabile segreto?
Joël Dicker è nato a Ginevra nel 1985. Ha pubblicato Gli ultimi giorni dei nostri padri, che ha ricevuto il Prix des écrivains genevois nel 2010, e La verità sul caso Harry Quebert, che ha ottenuto il Grand Prix du roman de l’Académie Française 2012 e il Prix Goncourt des lycéens 2012, ed è stato tradotto in oltre 35 paesi.