Autore: Daniela Raimondi
Pubblicato da Nord - maggio 2023
Pagine: 400 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Brossura, eBook
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
DA OGGI IN LIBRERIA!
«Tra queste pagine si respira un’aria di struggente nostalgia: un tuffo nel passato a ritrovare le nostre radici di innocenza, stupore, forza e speranza.»
Alessandra Selmi
La trama
È una casa fredda, quella in cui cresce Norma, in cui i genitori non divorziano per quieto vivere e gli abbracci si contano sulle dita di una mano. Forse è per questo che, quando Norma è lontana dalla famiglia, tutto le sembra più bello. Come le estati passate dai nonni, a Stellata, un paesino in cui il tempo sembra essersi fermato ed è reso ancora più magico dai racconti di nonna Neve, che parlano di una famiglia di sognatori e di sensitivi e della zingara che ha segnato la loro strada.
E poi, sempre a Stellata, c’è Elia, compagno di giochi e di confidenze. Tuttavia, quando l’infanzia cede il posto all’adolescenza, Norma scopre di avere paura dei nuovi sentimenti che la legano a Elia e decide di interrompere la loro amicizia. Passeranno molti anni prima che i due si ritrovino a Londra e il loro rapporto si trasformi in un amore adulto e totalizzante, ma il destino sta scrivendo per lei un’altra pagina, una pagina che è incominciata a Stellata e finirà molto lontano, in Brasile. Perché i sogni hanno sempre un prezzo e la felicità è un dono che si conquista attraverso la fatica.
Alcune opinioni su “La casa sull’argine”
«Vitale, poetico e pieno di passione: grazie a un coro di voci autentiche, trascinanti, questo romanzo racconta una storia indimenticabile.»
Stefania Auci
«Un affresco affascinante.»
Pupi Avati
«La loro epopea profuma di realismo magico e concretezza contadina, di grande Storia e vicende
intime, dolori laceranti e piccole conquiste quotidiane, ma soprattutto di grandi sogni.»
Tuttolibri – la Stampa
«Dai moti rivoluzionari fino agli anni di piombo, la storia epica e intima di una piccola famiglia.
Personaggi che sfidano il destino, tra desideri e una cupa profezia»
Io Donna
«Profezie, tanta poesia e un tocco di realismo magico per un racconto corale
che è anche la storia del nostro paese.»
Donna Moderna