
Autore: Luca Giommoni
Pubblicato da Effequ - Novembre 2020
Pagine: 256 - Genere: Narrativa Italiana
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Rondini
ISBN: 9788898837977

⏱ PRENOTA ORA
In libreria dal 20 novembre
Tra qualche settimana in libreria Il rosso e il blu di Luca Giommoni.
Makamba, giovane migrante maliano, ha attraversato molti paesi solo per perseguire la missione della sua famiglia: equilibrare i pomelli rosso e blu di ogni paese per avere l’acqua tiepida a un preciso giro di manopole, così da rendere il mondo un po’ più simile, e provare ad aggiustarlo con la più semplice delle cose: l’acqua. Makamba arriva in Italia dopo aver sfidato il Mediterraneo, dopo la Libia. Ad attenderlo c’è l’associazione Arcobaleno, centro di accoglienza straordinaria designato dalla Prefettura locale a gestire i migranti più problematici e vulnerabii. Lì riprenderà la sua missione accompagnato da Fagadan, convinto che con una gomma da cancellare può correggere tutti gli errori del sistema integrazione, Billy Idol, bengalese sbarcato in Italia solo per cambiarsi nome e deciso a diventare un supereroe per aggiudicarsi la cittadinanza italiana, Benedict, nigeriano che ha condiviso con Makamba il campo di detenzione libico, e che dopo l’esperienza vissuta trova molto più umano e sensato convincersi di essere stato rapito dagli alieni. È tra fantasia surreale e terribili esperienze che si muove questa storia, che racconta uno spaccato di atrocità del presente col piglio di una favola, con tono paradossale, forse l’unico per fare davvero i conti con le grandi storture del nostro presente.