
Autore: Solomon Bloomberg
Pubblicato da Enzo Delfino - Dicembre 2016
Genere: Thriller
Formato disponibile: eBook
Dal 21 dicembre in formato digitale in tutti i migliori ebook store
È uscito da qualche giorno In gold we trust, un thriller dissacrante che porta la firma di Solomon Bloomberg ed edito da Enzo Delfino Editore. Il giorno in cui a Roma è eletto un papa nero, piuttosto nere sono anche le gerarchie vaticane. Lui, infatti, ha un progetto: far diminuire le tensioni nel mondo, ripulendo le borse mondiali dagli eccessi della finanza. Così, d’accordo con un banchiere del Bangladesh e con la disponibilità di gruppi di giovanissimi hacker, elabora un piano semplice e complesso allo stesso tempo. In fondo, il 99% delle operazioni di borsa è elaborato da efficientissimi computer, passivi esecutori di ordini. Ma le potenti banche mondiali non resteranno a guardare… Sullo sfondo di In gold we trust, le vicende attualissime della crisi mondiale, l’ombra imponente delle eminenze grigie vaticane, una riflessione sottesa sui diritti delle persone e lo sviluppo delle economie. In un crescendo di colpi di scena, tra i corridoi e le stanze segrete del Vaticano, si avvicina l’ora fatale.
In un giorno come tanti, a Roma è stato inopinatamente eletto un papa nero. Longilineo, modesto e senza stola, sembra quasi che i fratelli cardinali siano andati a prenderlo «alla fine del mondo…» (direbbe forse qualcuno). Piuttosto nere sono però anche le gerarchie vaticane. Lui, infatti, ha un progetto: far diminuire le tensioni nel mondo, ripulendo le borse internazionali dagli eccessi della finanza, alla base di guerre, sopraffazioni, inedia. Così si mette d’accordo con un banchiere del Bangladesh, che organizza un marchingegno di dimensioni globali a basso costo, approfittando della disponibilità di gruppi di giovani, abilissimi hacker nel subcontinente indiano. Il procedimento è semplice e complesso allo stesso tempo, eliminare le borse dall’eccesso di liquidi e dalle accumulazioni. Il tutto in un clima devoto e formale, come si conviene tra i corridoi pontifici, con scorci tra segrete e sale, e non di quelle normalmente aperte al pubblico. Un thriller ironico, appassionante, con quel poco di sfrontatezza che insaporisce le grandi storie, senza (o quasi) offendere nessuno. Sebbene sia un puro lavoro di fantasia, abbiamo sottoposto lo schema ai responsabili dell’Ufficio Studi di una grande banca. Dicono di essersi divertiti e che, chissà, in scala minore un piano del genere potrebbe essere in embrione.