
Pubblicato da Sperling & Kupfer - Settembre 2020
Pagine: 240 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Pandora
ISBN: 9788820069643

⏱ PRENOTA ORA
🎬 La video recensione su Youtube
In libreria dal 4 settembre
Tra qualche giorno arriva in libreria La luna rossa, il romanzo di Lorenzo Sassoli De Bianchi, una storia di riscatto e di uno struggente rapporto padre-figlio.
La luna rossa racconta la parabola di un musicista che riesce a vivere la vita che il padre aveva sognato per lui.
New York. Un uomo è solo davanti al pianoforte. Mentre la mente vaga tra note e parole a caccia d’ispirazione, i ricordi s’insinuano in cerca di compagnia, e la luna rossa che ipnotizza il cielo lo riporta a Napoli, la città dove tutto è cominciato. Davanti agli occhi di Nino Romano scorre una vicenda spensierata e canzonatoria, felice e disperata. Dalle serate nei locali, quando, ragazzino, suonava col padre per sbarcare il lunario, fino all’incontro con l’impresario che ha reso possibile il grande salto: la partenza per quell’America mitica stampata nel cuore da film e inarrivabili musicisti. Sul filo dei ricordi e del 41° parallelo che cinge la città di Pulcinella fino all’abbraccio di New York, si dipana il racconto di una vita che pare una ballata, con la tradizione musicale partenopea e il folk rock blues americano a fare da contrappunto a un’utopia rincorsa con passione da un padre e realizzata con amore da un figlio.
«Una sorprendente colonna sonora letteraria e musicale in cui mi sono riconosciuto. Splendide pagine nelle quali sono ancora completamente immerso.» – Renzo Arbore (prefazione)