
Autore: Carlos Del Amor
Pubblicato da Nord - Settembre 2016
Pagine: 288 - Genere: Narrativa Contemporanea
Collana: Narrativa Nord
Dal 15 settembre i libreria
È arrivato in libreria da qualche giorno L’anno senza estate, il romanzo edito da Nord di Carlos Del Amor, uno dei volti più noti e amati del telegiornale della TVE, la televisione pubblica spagnola, proclamato come il nuovo protagonista del panorama letterario spagnolo. Ne L’anno senza estate un giornalista sta trascorrendo la sua estate in una Madrid deserta e silenziosa: la condizione ideale per concentrarsi sulla stesura del suo primo romanzo. È stremato dal caldo e completamente privo di idee, ma tutto cambia quando, per caso, trova il mazzo di chiavi della custode del suo condominio, anche lei partita per le vacanze. La tentazione è troppo forte e il giornalista lo usa per entrare negli appartamenti dei vicini. Ma entrare nella vita degli altri può essere molto pericoloso, e può cambiare anche la tua vita per sempre. Perché, come si renderà conto il giornalista, spesso la realtà è più sorprendente di un romanzo…
“Guardai il mazzo di chiavi, ed eccola: una molto più vecchia delle altre, con qualche segno di ruggine, che aspettava solo di essere usata. Le chiavi sono fatte per aprire porte, cassette delle lettere, macchine, sogni. E quella era una chiave triste.”
Secondo i meteorologi, l’estate sarà fredda e piovosa. E una Madrid silenziosa e soprattutto fresca è ciò che serve a un giornalista per concentrarsi sulla stesura del suo romanzo. Peccato, però, che i meteorologi si siano sbagliati e ad agosto la città diventi un deserto d’asfalto infuocato. Il giornalista è stremato dal caldo e completamente privo di idee. Ma tutto cambia quando, per caso, trova il mazzo di chiavi della portinaia del suo condominio, anche lei partita per le vacanze. La tentazione è troppo forte e il giornalista lo usa per entrare negli appartamenti dei vicini. Comincia così uno strano vagabondaggio alla scoperta dei mondi celati dietro le porte chiuse: dall’attico spoglio dell’attore fallito, che mente alla famiglia dicendo di essere diventato un divo, alla casa della signora Margarita, piena dei ricordi che l’Alzheimer le ha portato via. Ma sono i segreti di Simón, l’inquilino del quinto piano, ad attrarre maggiormente l’attenzione del giornalista. Perché da trent’anni, ogni 20 settembre, Simón fa pubblicare sul giornale una lettera per Ana, la moglie morta troppo presto… e non per cause naturali. Ana è caduta dal balcone. È stato un incidente? O forse qualcuno l’ha spinta? Per il giornalista, capire che cosa sia accaduto ad Ana diventa quasi una ragione di vita. Come se ricostruire quella vecchia storia fosse l’unico modo per ritrovare l’ispirazione perduta. Inizia così a riannodare i fili di quel matrimonio celebrato nell’amore e minato dalla gelosia; di quella donna fragile e misteriosa; di quell’uomo devoto fino all’ossessione. Per poi rendersi conto che, spesso, la realtà è più sorprendente di un romanzo…
«Un gioco letterario in bilico tra realtà e finzione.» – La Razón
«Un romanzo sorprendente.» – Culturamas
Carlos del Amor è nato a Murcia nel 1974. Laureato in Giornalismo all’università Carlos III di Madrid, ha iniziato subito a lavorare nel mondo della televisione, diventando in breve tempo uno dei volti più noti del telegiornale della TVE, la televisione pubblica spagnola, grazie ai suoi servizi dedicati alla cultura e al cinema. È anche presentatore del programma Tras la 2.