Cosa leggo? Cosa leggo prima? Questo è il periodo ufficiale dell’imbarazzo della scelta per chi, come noi, ama i libri. Perché ci sono davvero tante nuove uscite, molte delle quali interessanti o perlomeno promettenti. Ognuno ha i suoi gusti, c’è chi segue con dedizione determinati autori, qualcuno osa spesso. Qualunque tipo di lettore voi siate andiamo subito al sodo e vi consigliamo tre letture da non perdere ASSOLUTAMENTE (secondo noi!), capaci di incontrare gusti diversi. Che si tratti di una lettura personale o di un libro da regalare: meglio andare a colpo sicuro!
Fate il vostro gioco di Antonio Manzini
Nel nuovo libro di Antonio Manzini torna il Vice Questore Rocco Schiavone (e tornerà anche in Rai a Gennaio per la terza stagione della serie tv), e tutto ciò che comporta la sua personalità decisa e la sua fragilità interna. Muovendosi sempre in Valle ma questa volta nella zona di Saint-Vincent, comune conosciuto per il suo casinò. Ci siete mai passati? Beh, è un posto tranquillo, ordinato, freddo.
Non poi così tranquillo nelle nuove avventure di Antonio Manzini in Fate il vostro gioco, ritroviamo Schiavone in equilibrio tra il suo solito sarcasmo pungente, la poesia e la solitudine. Un su e giù costante che fa da cornice a casi risolti con tenacia e grande abilità deduttiva. Eh sì, per quanto schivo e burbero nelle indagini Schiavone ci sa fare con le persone. Un libro capace di sorprendere e di chiedere di più, ancora di più, dal suo stesso protagonista. Tratteggiato con semplicità da Manzini ma più profondo, come spesso accade, di quel che appare. Piacevolissima lettura confermato dalle numerose recensioni positive.
Voto: 4,3 Acquista il libro scontato
The Game di Alessandro Baricco
Questo nuovo lavoro di Alessandro Baricco è davvero interessante. Baricco ci ha abituato a saggi di grande spessore, la sua capacità è sempre stata (oltre ad una penna fine) quella di saper mettere insieme i pezzi. Ed è così ancora una volta. The game di Baricco è un saggio che si legge come un romanzo: un po’ merito della penna di Baricco e un po’ dell’argomento scelto che è uno dei temi sociali principali della società moderna: la rivoluzione tecnologica. Rivoluzione che ci ha trascinati tutti verso realtà nuove e interessanti. Se da un lato siamo curiosi delle potenzialità della tecnologia d’altra parte, a volte, siamo spaventati da ciò che la tecnologia può comportare nella nostra vita. Perché succedono anche cose spiacevoli a causa della tecnologia. Tra pro e contro ci si può sentire spaesati, dubbiosi. Non è così? È normale, ed è in questa normalità che Alessandro Baricco va a fondo. Attraverso una mappa. Una mappa che vi mostrerà dove siete (perché ognuno di noi ha una posizione diversa) in questo gioco di parti tra connessioni, anonimato, condivisione. Imperdibile.
Ps: clicca per saperne di più, porta con te la mappa, e… buon viaggio!
Voto: 5
The outsider di Stephen King
Già acclamato dai lettori appassionati di Stephen King, che si sa sono severissimi!, tra uno dei migliori dell’autore. In The outsider c’è il concentrato di King, in tutta la sua maturità letteraria.
Rispetto a qualche ultimo lavoro che non era stato all’altezza delle aspettative in The Outsider Stephen King si riprende ciò che è suo, con una trama che regge e appassiona fino alla fine. Torna Holly protagonista della trilogia Mr.Mercedes (qualche anticipazione sulla trama) e torna quel genere affilato che non è horror, non è giallo e non è thriller.
È la penna di Stephen King, è un genere soltanto suo. The outsider conquista. Si legge con piacere, niente singhiozzi, è un dritto per dritto emozionante che merita di essere letto. Assolutamente.
Voto: 4,8