Cosa leggerete durante le feste natalizie? Forse avete già in mente qualcosa o forse siete ancora alla ricerca di una nuova lettura che possa farvi compagnia nel tempo libero, tra lucine, panettoni e coperte sparpagliate per casa. Quale che sia il vostro caso, anche questo mese, abbiamo pensato di suggerirvi dei titoli da non lasciarsi scappare. Libri che sono in fermento nelle librerie e negli store online di autori consolidati, letti e apprezzati. Per leggere qualcosa di bello, a colpo sicuro. Ognuno di un genere diverso per cercare di incontrare più gusti possibili.
Senza dilungarci: di seguito trovate copertina, una descrizione essenziale, un link diretto per leggere l’anteprima del libro e/o acquistarlo. Buone letture!




L’amica geniale (I volume) – Elena ferrante
Elena Ferrante in questo primo romanzo ci presenta l’infanzia e l’adolescenza di Lila e di Elena, e ci fa incuriosire. Scava nella natura complessa dell’amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale e l’evoluzione storica dell’Italia. E fa presagire nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto. Da iniziare e poi… proseguire con gli altri della serie!
Storia di una balena bianca raccontata da lei stessa – Luis Sepúlveda
Non c’è bisogno di presentazioni: Sepúlveda è un autore amatissimo anche in Italia (8 milioni di copie vendute), le sue favole sono state raccontate, disegnate, riproposte al cinema. In questa favola adatta anche ai grandi, una balena per onorare un patto protegge un tratto di mare dagli uomini, i forestieri che con le loro navi vengono a portare via ogni cosa anche senza averne bisogno, senza riconoscenza e senza rispetto. E si farà rispettare. La sua voce giungerà lontano fino a… questo libro.
Cleopatra – Alberto Angela
Alberto Angela ci guida in uno dei suoi magnifici “tour”, molto simile a quelli televisivi che molti di noi amano. Ci presenta la figura di Cleopatra, l’ultima regina d’Egitto famosa non solo per aver sfidato Roma ma anche per le sue grandi doti diplomatiche, per la sua intelligenza tattica e amministrativa. Intrighi, passioni e guerre. Un viaggio appassionante!
Il gioco del suggeritore – Donato Carrisi
Un messaggio, un delitto. Il male cambia nome, cambia aspetto, si nasconde nelle pieghe fra il mondo reale e quello virtuale in cui ormai tutti trascorriamo gran parte della nostra vita, lasciando tracce digitali impossibili da cancellare. Uno dei migliori autori thriller italiani, con una penna smagliante, fa tornare un gioco pericoloso e un vecchio conoscente… il suggeritore!