
Autore: Tommy Orange
Pubblicato da Frassinelli - Febbraio 2019
Pagine: 336 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Brossura, eBook

⏱ PRENOTA ORA
In libreria dal 12 febbraio
Arriverà in libreria a febbraio Non qui, non altrove di Tommy Orange.
Non qui, non altrove (titolo originale There there – Knopf) è stato il libro rivelazione del 2018 negli Stati Uniti, uno dei migliori dieci libri dell’anno per The New York Times e, tra gli altri, per The Washington Post, Npr, Time, Entertainment Weekly, Publishers Weekly, Library Journal.
L’autore sarà in italia il 12 e il 13 febbraio.
Ogni anno, a Oakland, in California, gli indiani d’America organizzano un raduno, una grande festa della nazione perduta e impossibile da dimenticare. Ogni anno, oltre le perline colorate, le penne fra i capelli e il folklore turistico delle riserve, migliaia di nativi del Nord America confluiscono lì da altre città, dove vivono senza sentirsi mai a casa. Si ritrovano per cercare l’uno nell’altro una patria, per riavere un luogo che, almeno per un giorno, sia di nuovo solo loro. E ognuno lo fa a modo suo.
Il giovane Dene tiene viva la memoria dello zio raccogliendo testimonianze per un documentario. Edwin entra a far parte dell’organizzazione del powwow, come i nativi chiamano l’evento, per conciliare le sue origini miste. Jacquie cerca di riprendere le fila della sua vita disperata attraverso quella famiglia che non sa più di avere.
E così, insieme agli altri formidabili personaggi che popolano il romanzo, con le loro storie maledette e potenti che si intrecciano l’una all’altra, quegli uomini e quelle donne si preparano a vivere una giornata speciale, che si rivelerà fatale per tutti.
Non qui, non altrove è il ritratto meraviglioso di un’America che quasi nessuno di noi conosce. È memoria, spiritualità e bellezza. È identità, violenza e riscatto. È la storia di una nazione e del suo popolo.
[amazon_link asins=’8893420511′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ef29290d-6c88-470a-8cd6-d452d74f1712′]