![Super Victor. Storia di un supereroe con le zampe per terra di Rosalba Corallo Super Victor. Storia di un supereroe con le zampe per terra di Rosalba Corallo](https://www.leggereacolori.com/wp-content/uploads/2017/12/Super-Victor-cover.jpg)
Autore: Rosalba Corallo
Pubblicato da Edizioni Centro Studi Erickson - Ottobre 2017
Pagine: 174, ill. - Genere: Bambini
Collana: Capire con il cuore
![](https://www.leggereacolori.com/wp-content/uploads/2020/06/separator-books.jpg)
📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 19 ottobre in libreria
Da qualche giorno è in libreria Super Victor. Storia di un supereroe con le zampe per terra, il volume di Rosalba Corallo edito da Edizioni Centro Studi Erickson che esorta i bambini a inseguire e a credere nei propri sogni. Aiutare i bambini a guardare al futuro nonostante gli ostacoli che la vita può presentare, credere nelle proprie capacità e avere la forza di voler realizzare i propri desideri: questi sono tutti aspetti che educatori e genitori devono affrontare quotidianamente con i bambini. Per il Natale 2017 arriva in loro soccorso Super Victor, il supereroe con le zampe per terra. Questo nuovo supereroe è il protagonista del libro scritto da Rosalba Corallo con le illustrazioni di Antongionata Ferrari edito da Edizioni Centro Studi Erickson per la collana Capire con il cuore, diretta da Dario Ianes.
“Mi chiamo Victor, sono un simpatico gatto randagio della discarica di Borgopuzzone e voglio compiere imprese memorabili come un vero supereroe. Tra incontri bizzarri e rocambolesche avventure, con un saggio professore, un fratello artista, due bellissime gemelle, un amico aristocratico e l’intera squadra dei vigili del fuoco, ce la farò, ma… a modo mio! Perché l’importante è credere sempre nei propri sogni. Anche i più improbabili possono avverarsi. E allora… Qua la zampa, è un vero piacere conoscerti!”
Super Victor, è una storia divertente che saprà affascinare i piccoli lettori già dalle prime pagine in cui il gatto di color viola prugna si presenta come Duca Victoriano Stanislao Guidalberto De Felinis. Un nome singolare, giustificato dal fatto che discende da una stirpe reale (sua madre faceva parte di una rara razza di gatti persiani blu!) e, soprattutto, dovuto all’indecisione dei genitori che alla sua nascita non erano riusciti a mettersi d’accordo sulla scelta del nome.
Victor, (come molti bambini) vuole diventare… un supereroe! Le sue avventure sono un susseguirsi di episodi imprevedibili, che sapranno affascinare i piccoli lettori e li aiuteranno a capire quanto importante sia credere sempre nei propri sogni, perché anche quelli più improbabili possono avverarsi. E poi, ancora, il libro offre spunti e riflessioni sui grandi valori della vita facendo trasparire molto chiaramente che solo le grandi idee e l’impegno a migliorare la comunità in cui si vive rendono “nobile”. Super Victor affronterà imprese eroiche, come quella di aiutare i vigili del fuoco a scovare la “banda del tubo”. Grazie a questa avventura il gatto comprenderà che per essere un supereroe “non servono chiacchiere, cariche ufficiali e neppure divise, basta solo essere pronti a intervenire per aiutare e far del bene, in qualsiasi momento della propria vita”. Victor afferma inoltre che non bisogna mai rinunciare ai propri sogni anche se da piccoli possono sembrare troppo grandi, irraggiungibili e fantasiosi. Esiste sempre la possibilità che si realizzino, basta solo riuscire ad adeguarli alla realtà. “Ma guarda che strano, non mi importa più di volare come Supercat e neppure di riuscire a diventare invisibile. Anche senza superpoteri, sono diventato lo stesso un supereroe…Un supereroe con le zampe per terra”.
Il volume di Rosalba Corallo offre innumerevoli spunti di riflessione per permettere ad adulti e bambini, a genitori e figli, a insegnanti e studenti, a psicologi o, semplicemente, persone curiose di sapere qualcosa di più sull’animo umano di trovare una semplice risposta ai loro dubbi. Chiude il testo un’appendice con diversi giochi e un test per misurare quanto si è sognatori.
Super Victor, come tutti i libri della collana Capire con il cuore rivolti a bambini e ragazzi, affronta temi importanti come l’educazione, l’amore, le difficoltà legate alla crescita, utilizzando un linguaggio semplice e accessibile. Il volume è un’esortazione ad avere fame di curiosità e di sapere. Bisogna essere parte attiva nella società per riuscire a riscattarsi nella vita.
Rosalba Corallo è nata nel 1973 a Messina, dove vive e lavora, è pedagogista, insegnante e relatore nell’ambito di corsi e convegni. Affianca alle altre, l’attività di scrittrice di testi didattico-narrativi per l’infanzia. Nel 2006, ha pubblicato il suo primo libro: Bravi bambini! con le Edizioni Erickson ed è la «mamma» di Gigiotto, cane poliziotto, personaggio simbolo di legalità e convivenza civile.
[amazon_link asins=’8879468650,8859014174′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’676a04e1-d7ab-11e7-a962-cb8ac508dd32′]