
Autore: Bruno Tosatti
Pubblicato da Tunué - Giugno 2019
Pagine: 217 - Genere: Narrativa Italiana
Formato disponibile: Brossura
Collana: Romanzi

⏱ PRENOTA ORA
In libreria dal 6 giugno
Tra pochi giorni in libreria Talib o la curiosità, libro d’esordio scritto da Bruno Tosati edito Tunué. Un romanzo raffinato e prezioso, ricco di fantasia e cultura ma anche di ironia. Talib o la curiosità è stato finalista al Premio Calvino.
Talib o la curiosità è costituito da un testo accompagnato da note in cui risultano evidenti i rimandi a Voltaire, Borges e Calvino, oltre naturalmente alle Mille e una notte, ma anche al bacino più “pop” degli immaginari fantastici anni ’80, da Dungeons & Dragons a Dune.
Talib è un povero lucidatore di pomelli alla corte di Babilonia: il giovane, gentile e nobile d’animo, s’innamora della figlia del re, secondo il classico copione delle fiabe. Ma è stabilito che potrà sposarla solo chi le porterà in dono un diamante grande quanto la testa di un toro.
Così Talib parte alla ricerca della pietra, facendo numerosi bizzarri incontri attraverso un cosmo formato da quattro sfere concentriche (Fuoco, Terra, Cielo, Firmamento): si unisce al razzista Miralem, esattore delle tasse nel mondo delle nuvole, incontra Nizar monaco ostile al Desiderio, negozia con il Drago delle paludi, visita la metropoli dai pinnacoli a forma d’asparago, raggiunge la Luna per recuperare una boccetta d’ombra e avrà la fortuna di assistere allo spettacolo del circo itinerante più lento del mondo, e la sfortuna di ritrovarsi appeso a una nuvola, lungo un viaggio dettato sì dall’amore, ma in realtà carburato dalla curiosità.