Per la sezione non fiction esce questi giorni in libreria Una donna lo sa ,Storie di figlie, sorelle e madri di Dalila Di Lazzaro. Il libro é edito Piemme ha 238 pagine e verrá venduto a 15 euro. Conosciamo meglio questo libro.
La trama
Figlia maltrattata, ragazza abusata, madre in lutto: la parabola personale di Dalila Di Lazzaro ha conosciuto tre terribili esperienze di dolore a causa di un padre aggressivo, di coetanei violenti e di un pirata della strada che le uccise il figlio diciottenne. In tempi di femminicidio e di crescente violenza sulle donne, Dalila prende ancora una volta la parola per condividere la propria lotta di figlia, sorella e madre con tante donne che pretendono di vedere rispettati i propri diritti e riconosciuta la propria dignità. Attraverso le storie e gli aneddoti inanellati in una vita di straordinario successo ma anche di profonda quotidianità, Dalila racconta il mondo delle donne: dalla figura tanto complessa quanto amata della madre, alla sorella, così diversa eppure unita a lei; dalle amiche degli esordi alle “avversarie” nel mondo dello spettacolo, dalle star alle persone più semplici… Un mosaico di incontri, parole e personalità che fa emergere in tutta la sua ricchezza – bella, ma anche controversa – il “pianeta donna”.
L´autrice
Dalida Di Lazzaro è nata a Udine nel 1953, ha esordito come attrice con Andy Warhol, divenendo protagonista del cinema italiano degli anni Settanta e Ot-tanta. Ha girato oltre trenta film, tra cui: Oh, Serafina!, Un dramma borghese, Voltati Eugenio e Tutti dentro di Alberto Sordi. Dopo la morte del figlio Christian, nel 1991, ha dato inizio a una battaglia in favore delle adozioni da parte di genitori single, raccontata nel volume L’angelo della mia vita. In seguito a un duplice incidente si è allontanata dal mondo dello spettacolo. Da allora ha intrapreso una decisa campagna di sensibilizzazione in favore del dolore cronico, sostenuta dal suo primo libro Il mio cielo. La mia lotta contro il dolore, diventato un bestseller. In Toccami il cuore ha raccontato gli amori e le passioni che hanno riempito la sua esistenza.