
Autore: Scott Westerfeld, Margo Lanagan, Deb Biancotti
Pubblicato da DANA - Febbraio 2017
Pagine: 342 - Genere: Fantasy, Young Adult
Dal 23 febbraio in libreria
DANA, il neonato marchio editoriale di narrativa per ragazzi, tra pochi giorni debutterà in gran stile in libreria. A inaugurare il nuovo marchio per giovani adulti, infatti, il 23 febbraio arriva un titolo d’eccezione, Zeroes, il primo capitolo di una trilogia di romanzi fantastici scritti dallo statunitense Scott Westerfeld, acclamato autore bestseller del «New York Times», considerato uno dei maggiori innovatori e sperimentatori del fantastico contemporaneo, insieme alle australiane Margo Lanagan e Deborah Biancotti. DANA quindi, questa nuova collana di narrativa fantastica per lettori YA nata come scommessa editoriale di RW Edizioni, una delle più importanti case editrici italiane specializzate in fumetti, ci propone un romanzo corale divertente, pieno di azione e colpi di scena ma anche di romanticismo, umanità e spinose questioni etiche. Un libro dal linguaggio moderno che supera il classico cliché dei superpoteri per raccontare senza filtri i disagi e le contraddizioni tipiche dell’età adolescenziale. Per scrivere Zeroes – pubblicato nel 2015 simultaneamente negli Stati Uniti, Inghilterra, Canada e Australia, con i diritti venduti in molti altri paesi – i tre autori si sono dati appuntamento al pub, ogni giovedì, per due anni, a parlare di superpoteri e del modo di trattare l’argomento in modo nuovo e avvincente per i lettori di oggi. Il risultato sono gli Zeroes, un po’ zeri, un po’ eroi, sei adolescenti californiani dotati di poteri straordinari che li rendono diversi dalle persone normali ma che non li mettono al riparo da solitudini e sofferenze. Ogni potere ha il suo prezzo, recita il motto in copertina e, per ogni abilità ricevuta in dono, i sei protagonisti dovranno fare i conti con un risvolto amaro e sgradito, specchio delle fragilità e contraddizioni tipiche della loro età.
“Sul serio. Noi non abbiamo problemi mentali, ma dei poteri. Come quelli dei supereroi”. Per poco, Thibault non scoppiò a ridere: non l’aveva mai detto a voce alta. “Dici?” “Sì. Solo che non siamo bravi a usarli”. “Siamo degli zeri, non degli eroi” mormorò Ethan mentre la sua attenzione si sbriciolava.
Scam ha una voce che parla al posto suo, che sa sempre cosa dire e lo rende molto più spigliato e coraggioso di quanto non sia nella realtà. Mob avverte l’energia e le emozioni prodotte da moltitudini di persone, anche molto distanti da lei, e riesce a guidarle. Flicker vede attraverso gli occhi degli altri, e proiettandosi negli sguardi altrui supera la sua cecità. Crash è ossessionata dalla tecnologia e in grado di mandare in tilt, con la sola forza del pensiero, ogni tipo di sistema elettronico e informatico. Anonymous diventa trasparente, il suo potere consiste nel passare inosservato ed essere facilmente “dimenticabile”. Glorioso Leader è il punto di riferimento del gruppo, dotato di un fascino irresistibile, esercita la sua influenza mettendo continuamente alla prova i poteri degli amici e organizzando missioni spregiudicate.
Scott Westerfeld è un popolare scrittore statunitense che vive tra New York City e Sydney. Ha all’attivo molti romanzi di genere fantastico destinati agli adolescenti. Molto apprezzato per la sua scrittura incalzante e per le sue narrazioni originali e ricche di suspense, in Italia si è fatto notare per una serie di romanzi che hanno incontrato i favori del pubblico come la trilogia di Leviathan per Einaudi e quella di Beauty per Mondadori.
Margo Lanagan è una scrittrice australiana specializzata in narrativa per giovani adulti e in racconti brevi. Molto conosciuta in patria, ha conseguito un grande successo con la raccolta di racconti brevi Black Juice, che ha vinto il premio World Fantasy Awards e il 2006 Printz Honor Award.
Deborah Biancotti è una scrittrice australiana di racconti brevi e graphic novel che con Zeroes si cimenta per la prima volta nella stesura di un romanzo. Ama i generi urban fantasy, horror e steampunk.