Vivendo nell’epoca del digitale, le persone hanno ogni giorno diverse opportunità per risparmiare sia dal punto di vista economico che in termini di dispendio di energie fisiche e mentali. Ci sono molteplici occasioni online, e si possono consultare moltissimi siti in maniera pratica tramite motore di ricerca, oppure scaricando gratuitamente un’apposita applicazione. Insomma, tramite i propri dispositivi elettronici si può navigare in rete alla scoperta di ciò che più si desidera. Una delle ricerche maggiormente diffuse riguarda la vendita dei libri. Esistono vari siti su cui si realizzano operazioni di compravendita di oggetti appartenenti a diverse categorie, e individuare alcune novità a prezzi vantaggiosi non è così impensabile. Tra sconti e promozioni a cadenza settimanale, gli utenti potranno essere completamente soddisfatti.
Alcuni portali specializzati nel commercio di libri includono anche una sezione dedicata alla compravendita dei volumi usati; naturalmente chi desidera mettere in vendita i propri libri deve assicurarsi che questi siano in uno stato di conservazione buono, provvedendo a impacchettarli con scatole per imballaggi resistenti in modo tale che questo venga mantenuto anche durante la spedizione, e ovviamente verificare che non manchino pagine. Per cercare di vendere i propri libri usati nel minor tempo possibile, oppure per individuare con facilità i titoli che si vorrebbero tanto leggere, è opportuno recarsi su dei siti dedicati. Ma, a tal proposito, quali sono i migliori siti che vendono libri? Segue un approfondimento.
LaFeltrinelli
La più grande casa editrice in Italia è LaFeltrinelli, che offre ai clienti tantissime opportunità e in forme diverse. Infatti, si può scegliere se recarsi in uno dei molteplici punti vendita, oppure se fare le ricerche che si vuole direttamente online, aprendo il sito ufficiale. Trattandosi di una vera e propria casa editrice, si possono individuare libri di ogni genere, e alcuni di essi sono in offerta. LaFeltrinelli va sempre incontro alle richieste dei clienti, e perciò il suo portale è suddiviso in sezioni; eventualmente si può trovare il titolo desiderato tramite l’apposita barra di ricerca. Non mancano sconti e promozioni a cadenza mensile.
Mondadori Store
Un’altra casa editrice di grande importanza è la Mondadori, che dispone di uno store virtuale dove gli amanti dei libri possono scegliere i loro titoli preferiti. Capita anche di restare affascinati dalla descrizione di un libro che non si conosceva in precedenza, tutto sta nell’esplorare per qualche minuto in più le opportunità presenti sul sito. Anche nel caso della Mondadori, come per LaFeltrinelli, esistono svariati punti vendita fisici.
Hoepli
La piattaforma di Hoepli è tra le migliori in assoluto, poiché dispone di una home page intuitiva sulla quale si possono scorgere le novità editoriali. Sul sito c’è addirittura una galleria d’esposizione per i bestseller, ma non mancano i grandi classici della letteratura da poter recuperare. Questi ultimi in alcune occasioni vengono messi in offerta.
Libraccio
Uno dei siti più famosi in Italia dedicati alla vendita di libri è Libraccio. Qui si possono trovare libri scolastici usati, e sia per i genitori che per gli studenti si tratta di un’opportunità unica da cogliere al balzo. Infatti, non ci si dovrà spolmonare in giro per la propria città, poiché ormai basta recarsi sulla piattaforma di Libraccio. Non solo libri scolastici e universitari, ai quali è dedicata un’apposita sezione, ma figurano numerosi titoli di narrativa e altrettanti manuali.
Acciobook
Acciobook è una piattaforma online dedicata alla vendita di libri usati, grazie alla quale si possono recuperare tantissimi titoli e di qualunque genere, risparmiando copiosamente sul prezzo finale. La condivisione è all’ordine del giorno, e sul sito in questione è possibile concretizzare il noto “book sharing”, ovvero lo scambio di libri.
Il Passalibro
Altro marketplace dedicato perlopiù agli studenti universitari è Il Passalibro. Si tratta a tutti gli effetti di una soluzione green, poiché gli studenti possono aiutare le librerie indipendenti tramite l’utilizzo di questa confortevole piattaforma. Qui, infatti, si possono acquistare libri accademici e si ha l’opportunità di prenotare l’usato. L’impiego di Il Passalibro è davvero intuitivo, poiché è stato adottato un sistema a colori: col giallo si indicano i titoli la cui spedizione è gratuita; con il verde le novità; con il rosso quelli ordinabili ma non disponibili al momento; in azzurro vengono segnalati i libri prenotabili e da pagare con uno sconto del 70%.