Una convivenza tra ghiaccio e fuoco che a pensarla pareva impossibile. Un nuovo misterioso caso da risolvere si presenta per il vice questore Guarrasi in Il talento...
In arrivo a febbraio La bambina sputafuoco, esordio di Giulia Binando Melis. Se ascoltassimo il bambino che è in noi, la sua fantasia ci tirerebbe fuori da...
Da domani in libreria Dove si nascondono le rondini, di Enrico Losso. Con delicatezza ed eleganza, Enrico Losso ci guida alla scoperta di uno dei periodi più...
Presto in libreria Il pittore che divora le donne, di Kamel Daoud. Uno dei più grandi scrittori arabi, vincitore del Premio Goncourt e del Prix Méditerranée, rivisita il tema...
Ogni ebreo (e con lui ogni persona degna) in cuor suo deve essere stato sconvolto dalla indifferenza che troppi hanno coltivato in sé e diffuso nei confronti...
A trent’anni dalla morte (il 16 dicembre del 1991), ci sono molti modi per ricordarlo in pubblico – convegni, ristampe, biglietti degli amici – e ce ne è...
A febbraio in libreria con L’ultima neve d’inverno, torna Stina Jackson. Con una cifra stilistica del tutto personale e una storia tanto fitta quanto commovente, Stina Jackson...
A febbraio in libreria Il club dei perdenti, romanzo di Giulia Rossi. È una gelida notte d’inverno. In una cittadina di provincia, un senzatetto dorme al riparo...
Arriverà a febbraio in libreria L’archivio dei sogni spezzati, di Elizabeth Buchan. Apri questo archivio, riscopri i tuoi ricordi. C’è un archivio, a Roma, di cui pochi...
Da fine gennaio in libreria Amore manifesto, raccolta di poesie di Ennio Cavalli. In queste pagine trovano spazio personaggi fiabeschi, della letteratura classica e della mitologia, o...
Tra poco in libreria Bilal. Il mio viaggio da infiltrato verso l’Europa di Fabrizio Gatti. Torna in una nuova edizione un best seller tradotto in Francia, Germania,...
In libreria a fine gennaio E l’amore anche ha bisogno di riposo, di Jančar Drago. Il più importante scrittore sloveno vivente torna con il suo capolavoro. Dopo...
“E io dovrei rispondere di un contratto del…” “Millecinquecentoventisette” precisò l’assessore. “L’anno della stipula tra il popolo personificato appunto dalla Deputazione e il santo. San Gennaro...