
Autore: Caterina Saracino
Pubblicato da Eiffel - 2010
Pagine: 199 - Genere: Narrativa Contemporanea
Formato disponibile: Copertina Rigida
Collana: Narrativa/Romanzo

📗 Acquista scontato su ibs.it
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
In una vita grigia segnata dalla sofferenza sarà l'incontro con una madre a segnare una svolta nella routine di Morgana...

Il dolore può straziarti dentro. A volte può bastare un istante per cambiare una vita, e forse anche di più. Un banale gioco finito in tragedia, una semplice disattenzione dipinta col sorriso sulle labbra, un sorriso che s’increspa e assume il ghigno diabolico della signora con la falce. Gabriele è un bambino dolcissimo. Gli piace giocare, ridere, scherzare. E’ invitato a una festa, una come tante. Un gioco innocente si trasforma, in un lampo, in una tragedia. Un lago rosso sangue inonda il pavimento, la vittima a terra. E Gabriele è l’assassino, anche se involontario. Per lui e sua sorella Morgana la vita diverrà un vero e proprio calvario.
I colori perderanno tutte le sfumature. In Grigio di Caterina Saracino Gabriele si ritirerà in un mutismo assoluto, Morgana vedrà ogni giornata, ogni pasto, ogni ora al lavoro, come mille tonalità di grigio. Un grigio che la seguirà ovunque, un grigio che la alienerà dal mondo, un grigio che non le farà conoscere l’amore. Fortunatamente, l’enorme esercito dei colori, con l’aiuto di persone care, cercherà di addobbare un po’ il suo mondo triste, cercando di riportarla alla vita…
Caterina Saracino nasce a Bari il 27 maggio 1982. E’ laureata in Scienze delle Comunicazioni ed è una giornalista free lance, blogger e lavora nel campo pubblicitario. Grigio è il suo secondo romanzo. Il suo esordio è avvenuto nel 2008 con Il Giardino Irraggiungibile. Una storia monocromatica e dalle mille sfumature al tempo stesso, un viaggio in fuga dalla realtà che vi riporterà al punto di partenza e vi farà riflettere. Gioia e sconforto in misure differenti per una nuova consapevolezza. Lo divorerete, garantito. Da aggiungere alla vostra biblioteca.
Roberto Baldini