Autore: Kathy Reichs
Pubblicato da Rizzoli - Marzo 2021
Pagine: 396 - Genere: Medical Thriller
Formato disponibile: Brossura, eBook
Collana: Rizzoli narrativa
ISBN: 9788817155816
ASIN: B08YFL7MVM
📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📗 eBook su ibs.it
📙 Versione Kindle
📗 Trovalo usato
✪ Le recensioni dei lettori su Goodreads
Temperance è un’antropologa forense, e quando vengono ritrovati due corpi in un bidone sulla spiaggia di Charleston non può credere ai suoi occhi. “Non può essere!”, continua a ripetersi. E invece è proprio così…
Un lampo dal nulla: una donna, una bambina, un fusto di plastica portato a riva dalle onde. Mi si strinse lo stomaco, mi si seccò la bocca.
Basta una sola immagine a riportare Temperance indietro nel tempo. Di quindici anni. A un caso irrisolto, lontano, freddo, solo apparentemente dimenticato. Ma le somiglianze sono troppe per chiudere gli occhi. E poi c’è sempre quella vocina interna, quel sesto senso che di tanto in tanto le si presenta e che non può ignorare, il suo faro nella notte. Arrendersi non è mai stata un’opzione, e la protagonista continua a cercare, scavare, interrogarsi.
Storie intrecciate, grovigli di forse, domande senza risposta. Il ritmo incalzante della scrittura procede spedito verso la ricerca della verità. Non c’è tempo da perdere, e l’indugiare nelle spiegazioni è funzionale alla comprensione, ci avvicina e ci rende partecipi di ciò che sta succedendo. La capacità dell’autrice risiede proprio nel coinvolgerci nell’indagine della protagonista, nel ricostruire insieme a lei quel passato che ha bussato alla porta. Nulla è lasciato al caso e alla fine tutto torna, mentre piano piano si delinea affiorando il senso di ogni cosa.
Il prezzo del passato alterna un tono asciutto, scientifico e pragmatico a momenti in cui è il pathos a farla da padrone. Tra le righe le emozioni si alternano veloci: in un serrato cambio di scena, stupore, incredulità, impazienza prendono vita e corpo negli intermezzi in corsivo, a segnalare pensieri inespressi, imprecazioni, la cartina al tornasole di tutto ciò a cui non viene dato voce.
Approfondimento
Indugiai ancora un istante, la mano posata sul piccolo cranio di LSJML-41208.
“Te lo prometto” bisbigliai. “Scoprirò chi sei.”
Quella di Temperance è una promessa: darà un nome, un volto, una dignità ai codici identificativi dei cadaveri, ricostruirà la storia delle vittime. È interessante come la protagonista sia l’emblema del principio “nomen omen” (un nome, un destino). Infatti, il suo temperamento e la sua indole equilibrata sono scritti nel suo nome. Eppure è proprio quando va oltre quell’equilibrio, quando si sbilancia, quando osa che riesce a uscire dagli impasse. Temperance è la prova vivente che si può essere razionali eppure empatici, moderati e irragionevoli al contempo. Ed è proprio questa la sua forza, che le permette di perseverare dove gli altri hanno lasciato perdere.
Kathy Reichs è riuscita a creare un medical thriller avvincente, ma che non mi ha convinta del tutto. Mi sarebbe piaciuto che la storia parallela delle gemelle fosse approfondita maggiormente, o che fosse più illuminante nella risoluzione del caso, anziché una semplice seppur interessante deviazione narrativa. Quello che invece ho apprezzato è il modo in cui l’autrice ci presenta la natura disumana in uno scenario distopico. Il contesto temporale è vicino non soltanto perché si fa espressamente riferimento alla pandemia di Covid che ci stiamo faticosamente lasciando alle spalle, ma anche perché rende plausibile una deriva scientifica assurda ma nemmeno poi così lontana. Sembra suggerirci che la malvagità dell’uomo non ha limiti e va molto oltre le nostre più cupe aspettative. Ma vince comunque la speranza, la giustizia. Prevale il bisogno di credere che il bene troverà strade lunghissime, tortuose, insolite per manifestarsi. E per ricordarci che sì, prima o poi tutti i tasselli andranno al loro posto, quello giusto. O almeno nel libro…
Barbara Pellegrini
_barbarapellegrini_