
Autore: J.D. Barker
Pubblicato da Rizzoli - 14/09/2017
Pagine: 480 - Genere: Thriller
Formato disponibile: eBook, Rilegato
Collana: Rizzoli best

📗 Acquista scontato su ibs.it
📙 Amazon (spedizione gratuita)
📙 Versione Kindle
📙 Acquista online
Da qualche anno si aggira in città un serial killer, soprannominato killer delle quattro scimmie, che rapisce, deturpa e uccide le sue vittime. La polizia brancola nel buio ma improvvisamente accade l’impensabile: un uomo viene investito da un autobus mentre si reca in posta. Con sé aveva un pacchetto pronto da spedire. Gli agenti riconoscono subito il pacco: è uno di quelli usati solitamente dal killer per inviare parti del corpo ai familiari della persona rapita. A conferma di ciò, all’interno trovano infatti un orecchio umano. Questo vuol dire che l’assassino ha rapito un’altra ragazza e loro devono cercare di ritrovarla viva. Ma non è tutto: in una tasca dell’uomo recuperano un diario nel quale il killer racconta la sua vita. Ma l’uomo investito è veramente l’assassino a cui danno la caccia da cinque anni?

Ad aprire le danze è la morte di un uomo investito da un camion. Per seguire l’indagine viene chiamato subito il detective Sam Porter (si, qui non si brilla di originalità in quanto a nome), perché l’uomo portava con sé una scatolina contenente un orecchio umano, proprio come l’assassino delle quattro scimmie era solito fare. Da oltre cinque anni Porter è alla ricerca del killer, abilissimo nel far trovare le scene del crimine candide, non lasciandosi alle spalle alcuna traccia.
Nonostante il protagonista principale sia un detective, non è il classico thriller in cui ci si concentra interamente sul caso. La quarta scimmia è un thriller in cui l’attenzione si concentra sul criminale, il nostro Assassino delle quattro scimmie. Una delle voci del romanzo, infatti, appartiene proprio a lui. Attraverso il suo diario abbiamo la possibilità di conoscerlo e di capire le ragioni che lo hanno portato ad essere il criminale che è diventato. Questa è stata per me la parte migliore, che mi ha fatto adorare il libro. Abbiamo una conoscenza del killer a 360°, un’immersione nella sua psiche, ed è proprio lui il vero protagonista che, con tutta la sua atrocità e crudeltà, è stato in assoluto il mio personaggio preferito.
L’assassino delle quattro scimmie è un uomo che segue alla lettera gli insegnamenti del padre, ovvero una filosofia di vita che crede nelle regole delle quattro scimmie: “La prima si copre gli orecchi, la seconda si copre gli occhi e la terza si copre la bocca, una raffigurazione del proverbio “Non sentire il male, non vedere il male, non dire il male”. La quarta scimmia rappresenta il “Non fare il male”. “
È un uomo guidato da valori per cui per far prevalere il bene, si deve fare del male. È diventato un giustiziere che punisce le persone che non rispettano la regola della quarta scimmia “Non fare il male”, colpendoli proprio nel loro punto debole: le figlie femmine. Secondo la sua mente delirante, è un atteggiamento perfettamente coerentemente con le regole con cui è stato cresciuto, e che hanno guidato tutta la sua vita. Una indagine accurata, un’idea di trama che si distingue dal classico thriller e una profonda immersione nei meandri della vita dell’assassino delle quattro scimmie, che lascia sperare (io ci spero!) in un seguito! Molto Consigliato!
Approfondimento
Ne La quarta scimmia l’autore svela i pensieri ed i meccanismi di una mente psicopatica, proprio quella dell’assassino delle quattro scimmie, che da molti anni terrorizza la città di Chicago. Nel libro si contano sette cadaveri, tutte donne di età compresa fra i 17 ed i 30 anni. Il simbolo,e il titolo del libro, ci riportano a una iconografia giapponese classica: le tre scimmie, quelle famose del ” non vedo, non sento, non parlo”. Ognuna di esse usa i propri arti anteriori per coprire gli occhi, la bocca e gli occhi, che sono proprio il macabro contenuto delle scatole bianche che il killer invia ai genitori delle vittime.
Vi colpirà la suspense che l’autore è riuscito ad illustrare fra le righe, vi appassionerà la lettura del Diario, vi … non dico più niente, basta per ora, scopritelo voi il finale.
Vi consiglio di leggere questo squisito thriller, per poi raffrontarlo con la versione cinematografica … ed alla prossima. [amazon_link asins=’B075CSF3CT’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7de29459-9732-11e8-9d93-0b587045a3fa’]