
Autore: Susanne Abel
Pubblicato da Nord - Marzo 2022
Pagine: 432 - Genere: Narrativa
Formato disponibile: Brossura
ISBN: 9788842934202

⏱ PRENOTA ORA
Dal 10 marzo in libreria
A marzo in libreria Gli anni della polvere, di Susanne Abel.
Tom non ha mai avuto un buon rapporto con sua madre. Tuttavia, adesso che Greta mostra i sintomi di demenza senile, ha messo da parte le divergenze per occuparsi di lei, sopportandone persino le dimenticanze più dolorose, come chiamare il defunto padre col nome sbagliato o chiedere notizie della «sorella» di Tom, che però è figlio unico. All’inizio, Tom crede si tratti di deliri indotti dalla malattia, eppure c’è qualcosa nel tono di Greta – una testardaggine unita a una dolcezza così insolita per lei – che lo induce a pensare che ci sia del vero in quello che dice. I suoi sospetti si trasformano in certezza quando, in fondo a un armadio, trova la foto di un soldato afroamericano e una vecchia bambola. Inizia per Tom un viaggio attraverso un passato che Greta non ha mai voluto condividere con nessuno: gli anni spensierati nella casa di famiglia nella Prussia orientale, all’epoca ancora parte del Reich; poi la fuga a piedi verso ovest, dopo la fine della seconda guerra mondiale, quando i comunisti avevano cacciato dalla regione tutti gli abitanti di origine tedesca; i primi, durissimi mesi ad Heidelberg, a lottare contro la fame e il freddo, e infine Bob Cooper.
Bob che era stato il suo primo, travolgente amore, coronato dalla nascita di una magnifica bambina. Un lampo di felicità purissima spazzato via dai pregiudizi di un Paese in cui non c’era posto per chi aveva un colore della pelle diverso.
Seguendo il filo della memoria, a poco a poco Tom ricostruisce la figura di una donna lontanissima dall’immagine che aveva di sua madre, una donna forte, appassionata e caparbia. E capisce che l’amore è l’unico ricordo che rimane anche quando si ha dimenticato
tutto, e sarà quell’amore, alla fine, a indicargli la via per ritrovare la sua famiglia perduta…