
Autore: Armando Lucas Correa
Pubblicato da Nord - Giugno 2017
Pagine: 432 - Genere: Narrativa Contemporanea, Romanzo storico
Collana: Narrativa Nord

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 22 giugno in libreria
Eletto come il migliore romanzo dell’anno dalla rivista People, domani arriva anche nelle nostre librerie La ragazza tedesca di Armando Lucas Correa, edito da Nord. Prendendo spunto da una delle pagine più oscure e dimenticate dell’Olocausto, uno dei giornalisti più premiati d’America ci conduce dalle strade cupe della Berlino di Hitler ai balli sontuosi a bordo della St. Louis, dal sole di Cuba prima della rivoluzione alla New York dei nostri giorni, seguendo le storie di due donne accomunate dal coraggio e dal desiderio di trovare il proprio posto del mondo. Una storia intensa e appassionante che unisce due generazioni, due donne lontane nel tempo, eppure legate dal filo invisibile del destino. Ne La ragazza tedesca la vita si rincorre, passo dopo passo, attimo dopo attimo, alla ricerca di una promessa.
«Quando leggiamo della crisi degli immigrati in Europa, leggiamo numeri e cifre. Non c’è nessuna emozione, non ci sono storie di persone – persone vere. Ecco perché La ragazza tedesca è un libro così importante. È una storia sugli esseri umani.» – Armando Lucas Correa
Maggio 1939. Sono 937 gli ebrei a bordo del transatlantico St. Louis, 937 innocenti in fuga dalla violenza della Germania nazista. Tra loro, ci sono Hannah Rosenthal e Leo Martin. Sebbene siano solo due ragazzini, durante la traversata Hannah e Leo decidono di voler passare il resto della vita insieme. Ma è un sogno destinato a non avverarsi: quando la St. Louis arriva in porto, Hannah è tra i pochissimi fortunati a ottenere il permesso di sbarcare. Tutti gli altri passeggeri sono costretti a tornare indietro, in Germania. Compreso Leo…
New York, 2014. Anna Rosen riceve uno strano regalo per il suo dodicesimo compleanno: la lettera di una certa Hannah Rosenthal, che sostiene di essere la sua prozia paterna. Per Anna è un’occasione da cogliere al volo: Hannah è l’unica che conosca la verità su suo padre, scomparso prima che lei nascesse. E quindi decide d’incontrarla, scoprendo così la storia di una donna che ha lottato per farsi strada in un Paese straniero, una donna che ha dovuto dire addio al suo amore, ma che non ha mai perso la speranza di poterlo riabbracciare. E, grazie ad Anna, Hannah riuscirà finalmente a riconciliarsi col proprio passato e a capire che per essere felici non basta sopravvivere, ma bisogna essere pronti ad affrontare sino in fondo tutte le sfide che il futuro ha da offrire.
«Un romanzo magnifico che racconta con forza la storia di un’ingiustizia senza tempo.» – Thomas Keneally, autore del bestseller Schindler’s List
«Uno di quei romanzi che ti rimane dentro anche dopo averlo finito. La ragazza tedesca ci restituisce un prezioso insegnamento: non perdere la speranza nemmeno nei giorni più bui.» – World News
«Una prospettiva nuova sullo sfondo di una tragedia spesso trascurata dalla narrativa… Uno di quei libri che è difficile smettere di leggere.» – Daily Republic
«Una storia semplice eppure potente, che parla di dolore e di perdita, di coraggio e di speranza.» – RT Book Reviews
Armando Lucas Correa è il caporedattore di People en Español, la rivista di lingua spagnola più venduta in America. Nel corso della sua lunga carriera di giornalista, ha ricevuto numerosi premi sia dalla National Association of Hispanic Publications sia dalla Society of Professional Journalism. Attualmente vive a Manhattan con la famiglia.
[amazon_link asins=’B0719KBWGG’ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d9e3ec03-5673-11e7-b1b4-b7e8cba72d31′]