
Autore: Lluís Llach
Pubblicato da Marsilio - Maggio 2016
Genere: Gialli
Collana: Farfalle
Dal 19 maggio in libreria
Dopo essere stato per mesi in testa alle classifiche in Spagna, il 19 maggio arriva anche nelle nostre librerie il romanzo Le donne della Principal, il giallo di Lluís Llach edito in Italia da Marsilio. Ambientata nella più illustre tenuta vinicola di Pous, un paese sepolto tra le montagne nel cuore dell’Abadia, dove si produce un vino che è tra i migliori di Spagna, Le donne della Principal è un’ingarbugliata storia di laceranti passioni e lotte di potere.
Da oltre un secolo nel cuore dell’Abadia una dinastia di donne è alla guida della Principal, l’illustre tenuta vinicola di Pous dove si produce uno dei migliori vini della Spagna. Portano tutte lo stesso nome – Maria detta la Vecchia, Maria detta la Signora, Maria Costa – e negli anni hanno salvato le loro vigne dalla piaga della fillossera, sono uscite indenni dai sanguinosi scontri che hanno lacerato il loro paese e hanno consolidato e fatto prosperare gli affari dell’azienda di famiglia. Nella storia della Principal c’è però una macchia. Nell’estate del 1936, davanti all’ingresso della grande casa tra i vigneti viene trovato il cadavere martoriato di un uomo, probabilmente – si dice – l’ennesima vittima di uno dei tanti regolamenti di conti che infiammano la regione alla vigilia della guerra civile. Ma è davvero così? Dopo qualche anno, un poliziotto riapre il caso. Affidandosi ai metodi appresi alla scuola di polizia repubblicana, e a quelli imparati dai buoni romanzi polizieschi, è deciso a scoprire cosa accadde in quegli anni inquieti e a trovare il colpevole di un omicidio che in qualche modo la storia ha insabbiato. Scavare nei segreti di una delle famiglie più influenti e rispettate della regione non è semplice, ma i ricordi di un’altra donna, ora vecchissima, che con devozione ha servito ben tre generazioni alla Principal, lo aiuteranno a ricostruire un’ingarbugliata storia di laceranti passioni e lotte di potere.
Lluís Llach (Girona, 1948) è un noto cantautore. Durante il franchismo andò in esilio in Francia, dove compose L’estaca, una delle più celebri canzoni in lingua catalana. Oggi vive tra la sua tenuta vinicola nella comarca del Priorat e il Senegal, dove dirige la fondazione a lui intestata in sostegno alle comunità minoritarie. Le donne della Principal è il suo primo romanzo pubblicato in Italia, per mesi in testa alle classifiche in Spagna.