
Autore: Vanni Santoni
Pubblicato da Mondadori - Ottobre 2017
Pagine: 276 - Genere: Romanzo storico, Fantasy, Fantascienza
Collana: Narrative

📗 Acquista scontato su ibs.it
Dal 24 ottobre in libreria
Ancora pochi giorni d’attesa ci separano dal ritorno in libreria di Vanni Santoni, scrittore di grande spessore letterario, eclettico e vulcanico alla Neil Gaiman, che questa volta si cimenta con il genere fantastico ne L’impero del sogno, edito da Mondadori. Autore di memoir e narrazioni realistiche (Muro di casse, La stanza profonda), romanzi generazionali e fantastici (Gli interessi in comune e Terra ignota), Vanni Santoni con L’impero del sogno costruisce un urban fantasy singolare e spassoso, ambientato tra la Toscana e l’universo onirico, che gioca – oltre che coi generi – con gli stilemi narrativi del cinema anni Ottanta e dei videogame, trascinando il lettore in una grande cavalcata sulla carovana dei sogni.
A volte i sogni possono essere il rifugio da una realtà ingrata. Ma quando il confine tra sogno e realtà sbiadisce, la situazione può sfuggire di mano. Federico Melani, ventenne di provincia indolente e caratteriale, in rotta con tutto e tutti, comincia a fare un sogno ricorrente. Di più: un sogno seriale, che va avanti con o senza di lui. Lì le cose sono molto diverse rispetto al contesto in cui vive: è atteso con ansia, e intuisce di avere importanti responsabilità. È infatti uno dei delegati, assieme a mostri, dèi e esseri bizzarri di ogni tipo, a un summit dove si prenderanno decisioni cruciali per il destino di molti mondi. Ma perché tutte le delegazioni hanno tre membri mentre le sedie accanto a lui sono vuote? Dove sono i suoi compagni? Ben presto Federico si ritrova così coinvolto dalla vicenda da preferire il sonno – indotto con metodi più o meno naturali – alla veglia. Sarà l’inizio di un’avventura vertiginosa che lo porterà a stringere inaspettate alleanze, a combattere creature fantastiche e archetipiche, a rubare armi mitologiche e a prendersi cura di una bambina- imperatrice capace di regalare diverse sorprese.
Vanni Santoni (Montevarchi, 1978) vive a Firenze. Dopo l’esordio con Personaggi precari ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Gli interessi in comune (Feltrinelli 2008), Se fossi fuoco, arderei Firenze (Laterza 2011), In territorio nemico (minimum fax 2013, da coordinatore), Muro di casse (Laterza 2015), La stanza profonda (Laterza 2017, candidato al Premio Strega). Per Mondadori è autore di Terra ignota (2013) e Terra ignota 2 – Le figlie del rito (2014). Scrive sul “Corriere della Sera”.
[amazon_link asins=’8862431511,8842097675,8858116186,8858127374,8804632070,8804642564,8804680792′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’e75d9355-b5a5-11e7-926a-45747d809b19′]