Li Ping ha studiato arte in Cina e completato la sua formazione all’Accademia di Bologna. Di premio in premio questo giovane prodigio cosmopolita dell’arte asiatica ha attraversato...
L’apparente suicidio di una reporter investigativa si va a sovrapporre all’efferato omicidio di un boss mafioso e di un geniale interprete. Il ritrovamento di un notebook farcito...
Una sfera armillare con incise, su ogni anello, delle coordinate misteriose, è ciò che Salt, alla sua morte, lascia in eredità alle sue sei figlie adottive. Maia,...
Il 7 gennaio 1944 Gavino Ledda inizia a frequentare il primo anno di scuola elementare. La sua vita tra i banchi subirà una brusca interruzione dopo poco...
La tranquilla routine del caseificio Coolarney viene interrotta, un giorno, dal primo assaggio del prodotto finale: la cagliata! «Fa schifo!» dichiarò Fee. E, nella storia dei Corrigan...
Ieri, dopo grandi attese, ho ricevuto uno dei libri più complicati e soddisfacenti che abbia mai visto: S. La Nave di Teseo. Non è complicato solo dal...
Che cosa lega un mappamondo del 1513, le opere dei Maya, degli Atzechi, degli Incas e le monumentali costruzioni egiziani? Hancock rivela un messaggio universale celato nelle...
Ettore ha trovato la sua passione: il rugby. Sofia, dopo un viaggio in Etiopia che la cambia profondamente, trova il suo progetto: gestire una radio. Entrambi seguono...
Presso la sede di Testaccio del Macro, Museo d’arte contemporanea Roma, è ancora aperta la mostra dedicata a Renato Zero, inaugurata sul finire del 2014. Fenomeno di costume,...
Ogni giorno, camminiamo, ci muoviamo, viviamo quotidianamente nello scenario di una natura splendida. Basta aprire gli occhi e lasciarci ispirare da lei. La natura e l’essere umano...
Dopo Più Libri Più Liberi, Giuseppe Truini presenta nuovamente al pubblico romano, qualora questi avesse mancato l’appuntamento dello scorso dicembre, il suo ultimo libro, Di polvere e...