Autore: Mauro Garofalo
Pubblicato da Frassinelli - Gennaio 2019
Pagine: 256 - Genere: Narrativa Italiana
Formato disponibile: Brossura, eBook
⏱ PRENOTA ORA
In libreria dal 15 gennaio
Sta per arrivare in libreria Il fuoco e la polvere, il nuovo romanzo di Mauro Garofalo edito Frassinelli. L’autore di Alla fine di ogni cosa torna con un romanzo ambientato nella Maremma del 1862, quando l’industrializzazione post-unitaria sta distruggendo il mondo contadino e i suoi abitanti. Il fuoco e la polvere racconta di un gruppo di uomini che combatteranno sino alla morte in difesa dei propri ideali e delle proprie terre.
1862, tempi duri in Maremma. Mentre la guerra civile impazza e le giubbe rosse di Garibaldi sbarcano al centro e al sud, il Capitano Bosco aiuta i mezzadri in lotta contro i padroni. Per molti è un eroe. Ma per l’uomo con la bombetta è un pericoloso avversario, il potente politico sta infatti cacciando i contadini dalle terre per costruire la ferrovia, mascherando i suoi loschi affari in nome dell’Unità d’Italia.
Forte dell’appoggio del nuovo Stato voluto dai Savoia, rapisce la bella Elena, giovane donna di cui è innamorato il Capitano Bosco, e scatena contro di lui un esercito di militari e la ferocia del sanguinario criminale Enrico Stoppa.
Tra inseguimenti nelle foreste a picco sul mare, Bosco trova sulla sua strada un’improbabile banda di compagni d’avventure: un ex schiavo proveniente dalle colonie eritree; un esperto di esplosivi; un misterioso samurai arrivato in Occidente con il circo; un anziano colonnello tiratore scelto e un ragazzino scampato al massacro della sua famiglia. Insieme a loro, Bosco darà l’assalto finale al potere che vuole distruggere le sue terre selvagge.
[amazon_link asins=’889342049X,8888320873′ template=’ProductCarousel’ store=’leggacolo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0d7fd9fb-100e-11e9-9822-6d77be39eda4′]