Francesca è una giovane laureanda in marketing che non trova nella sua Roma l’identità di cui ha bisogno, è condizionata da un passato articolato, dove...
La biografia di Maria Montessori è una lettura scorrevole che si legge con piacere pur non essendo romanzata. I personaggi prendono vita grazie alle ottime...
La paura, il più pericoloso dei sentimenti che possano attraversare una collettività, confina con l’odio. E la paura nasce quando si ha la sensazione che...
«Parassita intracellulare obbligato». Parassita perché sfrutta tutti i meccanismi di una cellula a suo van-taggio; intracellulare perché questo sfruttamento avviene all’interno di una cellula…; infine...
Quattordici anni in una Torino abituata agli atteggiamenti snob e aristocratici degli Agnelli, padroni di un’industria che ha i piazzali pieni di auto invendute. “...
In Secondo Matteo l’autore espone il suo pensiero politico che ripete da quando è leader della Lega e del centrodestra. I suoi cavalli di battaglia...
“Oggi sta al mondo salvare il retaggio di tradizione e bellezza dell’oriente cristiano chiuso tra antichissime mura sotto la vetta sacra a tre religioni.” Un’antica...
Chi dice che la scienza e la poesia non hanno nulla a che fare l’una con l’altra, ha sbagliato tutto. Lo dimostra Marco Malvaldi in...
Il professor Andreoli espone la storia e lo stato attuale dell’educazione, delle convenzioni e delle strutture ad essa collegate, evidenziandone punti di debolezza e di...