Hai mangiato troppo cioccolato. Del veleno, ho paura del veleno. Ma ci sono io: non puoi aver paura. Assaggio il tuo cibo come la mamma...
Edda Marty, una ragazza mezza tedesca e mezza slava, sfida il destino di genere arruolandosi all’ottavo anno del ginnasio comunale Dante Alighieri in una Trieste...
Un buon posto in cui fermarsi riproduce la consapevolezza dell’uomo che passa attraverso l’accettazione dei problemi, degli eventi avversi e di sé stesso. Il romanzo...
Lo sguardo di Ulrika si spostò d’istinto sulla fotografia di Fiona sulla scrivania. Suo malgrado le riaffiorarono alla mente le parole amare di Stefan Talevski...
Francesca è una giovane laureanda in marketing che non trova nella sua Roma l’identità di cui ha bisogno, è condizionata da un passato articolato, dove...
Adesso che sto ripercorrendo questa storia mi chiedo se tutti gli eventi del nostro passato, anche quelli minimi, rimangano in qualche posto dentro di noi....
Mi ha insegnato a distinguere le cose, il massimo che ci si può augurare. Sa, per noi studenti, all’epoca, l’oggetto dell’insegnamento era abbastanza indifferente, ma...
Le donne all’inizio si limitavano ai pochi punti che conoscevano o a quelli più facili che insegnavamo noi. Ma la voglia di imparare non la...
A volte, quando trascorro un’intera giornata senza che qualcuno mi abbia guardato negli occhi, me lo chiedo, se sono ancora al mondo. Se un albero...
Ma è inchiodata in quel posto da un’insondabile collera. Una collera spessa fatta di abbandoni, di rancori, di tutto ciò che non è stato detto,...
Ma per me quel giorno resta segnato dall’ubriachezza di mio padre, che lo percorreva come un oscuro fiume sotterraneo, e dal filo teso e acceso...
Allora tutto cambiò. Le case furono bruciate con dentro i morti per timore che seppellire i cadaveri infettasse il terrreno. I sopravvissuti furono infettati dalla...
Era capace di investire tesori di energia pur di mantenere l’armonia. Voleva solo amare ed essere amata, se ne forniva quindi i mezzi e, quando...
La verità è che non so cosa fare nella vita, ammise Norma. Lascia che te lo dica lei, la vita. A volte basta poco: perdere...
Nemmeno a me piace la persona che hai incontrato l’altro giorno, a volte sento che la vita mi ha deformato. Invece è stato bello saperti...
La cosa peggiore è guardare suo padre. Se non lo conoscesse Ingrid penserebbe che ha paura: ma lui non ha mai paura. Un isolano non...
Che fortuna che lo schiaffo possa raggiungere soltanto la mia pelle! Che fortuna essere, sempre più, nient’altro che pelle. Ad Auschwitz non c’erano alberi, e...
Mi piace pensare che Dio abbia un piano per noi. Ma penso anche che c’è troppa merda al mondo perché questi piani siano perfetti per...
Un’emozione nuova, per me. Questo è il mio presente. Quello della moda è un percorso che ho seguito fino a che è stato necessario. Adesso,...
C’era una casa sopra la collina è un romanzo di velata denuncia alla crisi climatica, ma anche una potente riscoperta delle emozioni, di quelle trascurate,...
Agnese Fioretti è una giornalista che ha una famiglia composta da due bambini, Pietro e il secondogenito Elia, e un amorevole marito Tommaso. La storia...
Cleo è un’artista, una pittrice, una solitaria, si è trasferita in America a New York abbandonando Londra dopo la morte della madre avvenuta per suicidio,...
Ribellione? Non avrei voluto sentire una parola simile da te” replicò Ivan con ardore. È impossibile vivere nella ribellione, mentre io voglio vivere. Dimmelo tu,...
La bambolona è uno spaccato piacevole del dopo guerra, tra gli amori grotteschi fra benestanti e contadini, tra la ripresa economica vissuta di sfarzi e...
Proprio in quel bosco, circa alla stessa ora in cui Hamilton apriva la lettera portatogli da Beretta, stavano camminando tre persone, una in abiti talari...
Un romanzo affascinante, dove l’ignoto, il linguaggio, la malattia mentale e l’inconscio si uniscono interrogandosi sull’esistenza. Il titolo, Il passeggero, è azzeccato, lo scopo è...
L’avvincente saga dei Malaussène arriva al capolinea come suggerisce il titolo e anche la vivace copertina dove in un’amalgama di personaggi si capisce o meglio...
Questa volta Donatella Pietrantonio ha voluto stupirci raccontando una storia decisamente impegnativa ed emozionante allo stesso tempo. Ho amato molto di più questo romanzo rispetto...
Io eredito gli interessi dei miei fratelli, e porto anche i loro vestiti smessi senza troppo dispiacere, avendo un’età in cui gli abiti larghi fanno...
La fiducia è un po’ come la speranza solo che sei sicuro che le cose vanno bene Cioè la fiducia è meglio della speranza...
“ Ah, ah, ah…’O sacce addò sta ‘o Plebiscito.” Tonino si fece un’altra risata. “Però stavo pensando, sentite…” allargò le braccia poggiandole sulle schiene di...
I ricordi pesano. Hai visto che borsa piccola porto, adesso. Bisogna andare leggeri. E poi sono convinta che ci hanno programmato in modo tale che...
Carlo lo aveva fatto per tutto il tempo in cui il papa aveva celebrato messa, recitata nella lingua che sapeva essere la più vicina a...
