Dove saranno andati i cento, i forse mille libri che hanno costruito l’impalcatura della mia cultura, il mio tessuto cellulare di piaceri stampati che hanno...
Ah, che dolore immenso arrivare a un punto di non ritorno così estremo di miseria e sofferenze da dover affidare tuo figlio, e poi a...
Il viaggio dolce non è un romanzo fatto di eventi, ma di sensazioni. Quelle del grande poeta che vive a contatto con la gente semplice...
L’umanità cerca ogni mezzo per ridare vita ai morti, mentre altrove migliaia di innocenti vengono calpestati da mostri. Invece di resuscitare i morti si dovrebbe...
Mi vidi con stivaloni, cappellacci, zappe, una cesta di vimini intrecciati a mano per me e una per Gregorio a coltivare i limoni della Costiera...
“Tutto nato in ventidue giorni. Prima non c’era nulla, ora c’è tutto. Ciò che ancora a settembre per il mondo non era affatto necessario, da...
L'immagine diffusa di Isaac Newton è proprio quella che compare nella bella edizione italiana del romanzo storico di Jean-Pierre Luminet: un austero nobiluomo dallo sguardo...
![//](https://www.leggereacolori.com/wp-content/uploads/2021/11/logo.jpg)