I libri sin dall’era di Gutenberg sono sempre stati sfogliabili, dai primi codici agli incunaboli e alle cinquecentine, e molti di essi anche tascabili fino a raggiungere...
La poesia ha accompagnato tante vite, ha fatto innamorare donne, portato lacrime e lasciato il segno nella nostra storia. Spesso si cade nello sbaglio di considerare la...
Schweitzer affronta di petto gli interrogativi fondamentali della disciplina filosofica, sviluppando in questo libro la sua celebre teoria del rispetto della vita....
“…Aggiungerò quanto basta di quello che resta di me mescolerò lacrime ghiacciate e spremute di dolore l’amore amaro si prende solo per corrispondenza di stupidità Navigare con...
Percy Jackson, semidio dalla battuta pronta e dai modi irriverenti, riesce a coinvolgere lettori di ogni età, catapultandoli nel magico mondo delle divinità olimpiche....
Vincenzo è il Gran Maestro di una setta satanica torinese, e grazie a questa carica ha raggiunto il potere economico e il controllo in tutta la città....
Grazia racconta alcuni episodi della sua vita che hanno come punto comune il viaggio e la vacanza dai parenti siciliani. Oltre a tutti i profumi che ricorda...
Oggi 27 Gennaio il mondo ricorda i sei milioni di vittime dell’Olocausto, celebrando la Giornata della Memoria. In questo giorno più che mai, si percepisce il bisogno di leggere, di...
È possibile che i morti ritornino e che siano uguali ai vivi? Un giovane medico soccorre quello che all'apparenza sembra un normalissimo anziano un po' confuso, e...
Emily Wess, docente universitaria, riceve una lettera dal professore Arno Holmstrand, assassinato, dove le viene rivelato che la famosa Biblioteca di Alessandria esiste ancora, come esiste la...
Vi è nella struggente, febbrile lingua di sabbia narrata da Moses Levy una pagliuzza baluginante che rimanda alla piena di un Eldorado impetuoso e caldo, pronto al...